Monte Koya: l’esperienza indimenticabile di vivere in un Monastero buddista

0
228

-di Maria Gabriella Alfano

Soggiornare in un monastero buddista è un’esperienza che non dimenticherò mai.

Sono a Koia-san un altopiano a 800 metri di altezza che ho raggiunto usando treno, funicolare e bus che sono inerpicati tra folti boschi di cedri e di bambù.

Fa piuttosto freddo, ma il sole attenua la temperatura esterna.

Alloggio nel.Monastero di Tentoku in temple. All’esterno c’è un bellissimo acero dalle foglie che virano dal rosso all’arancio. C’è un gran silenzio e non so come attutire il rumore delle ruote del trolley.

Ed eccomi dentro. Ho dovuto lasciare le scarpe all’esterno, sostituendole con pantofole che ho trovato in una scarpiera vicino all’ingresso. Cammino intimidita su pavimenti di legno che scricchiolano al mio passaggio. La mia è la camera d’angolo. Ha un arredamento essenziale: un tavolo basso, un piccolo mobile per appoggiare oggetti, il fouton arrotolato in un angolo e qualche stampella per appendere i vestiti. Due ampie finestre si aprono su un bellissimo giardino. Anche qui aceri, vestiti delle foglie autunnali, dominano la scena.

Prima di cena mi concedo un rilassante bagno termale del santuario.

Con mia grande gioia la cena è vegetariana. Finalmente! In Giappone è dura alimentarti se non mangi animali.

Sarà il clima, la cena, il silenzio, o non so cos’altro, ma dormo benissimo sul futon che qualcuno, mentre cenavo, ha srotolato sul tatami. Un sonno profondo, interrotto all’alba dal gong che annuncia la preghiera dei monaci.

Dopo colazione, nell’aria frizzante della montagna al mattino, visito i Monasteri e l’Okunion cemetery con le caratteristiche tombe in pietra che si ergono numerosissime ai due lati del sentiero.

Alla fine del.percorso, il visitatissimo mausoleo di Kobo Daishi, fondatore del Buddhismo Shingon e molto venerato in Giappone. Per i credenti non è morto. Sta meditando sull’altopiano in attesa di risvegliarsi quando arriverà il Budda del futuro.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!