
Presso il Teatro Nuovo di Salerno, il direttore artistico di Scena Teatro, Antonello De Rosa, unitamente allo staff del direttivo, ha presentato la stagione teatrale relativa all’inizio della prima parte dei festeggiamenti del Ventennale dell’Accademia teatrale da lui creata.
Un cartellone di spettacoli teatrali che vedrà tanti ospiti in questa prima fase e toccherà diversi teatri, non solo l ‘Auditorium del Centro Sociale- quartier generale ormai di Scena Teatro, ma anche il Teatro La Mennola e persino Teatro Bellini di Napoli.
La conferenza stampa ha avuto luogo al Teatro Nuovo poiché unitamente ad Ugo Piastrella- direttore dello stesso, si è pensato di dar vita a spettacoli di De Rosa sulla Nuova Drammaturgia Napoletana, di cui l’attore ed il regista salernitano è influente esponente.
La stagione vedrà in scena prevalentemente spettacoli con la regia di Antonello De Rosa, diversi classici dello stesso ma anche molti inediti.
Un sogno che raggiunge i vent’anni, che parte da lontano, con soli tre allievi ed arriva, oggi a 320, con due sedi fra Salerno e Roma.
“Sono orgoglioso di presentare la Rassegna che celebra il Ventennale di Scena Teatro al Teatro Nuovo, un Teatro che mi ha visto muovere i primi passi di questa professione con Ugo Piastrella e Pasquale De Cristofaro con i quali abbiamo realizzato davvero tantissimo Ricordo che i miei primissimi laboratori teatrali a cui ho partecipato si tenevano proprio al Teatro Nuovo dove, ricordo, non vi era ancora nemmeno il Foyer ma un grande porticato. Vent’anni sono tantissimi e quest’anno abbiamo deciso, insieme con il Direttore organizzativo Pasquale Petrosino, di festeggiare dividendo il tutto in più sezioni, in Atti; il primo atto parte il 27 Gennaio e arriva sino al 5 Maggio. Un primo “Atto” che toccherà non soltanto il Teatro Nuovo ma anche il Teatro “La Mennola” e l’Auditorium Centro Sociale” di Salerno, i teatri cittadini in cui Scena Teatro ha mosso i primi passi; nella seconda e terza parte ci sposteremo a Napoli, a Roma, man mano che Scena Teatro ha cominciato a guardare oltre la città e oltre la Regione. Tantissimi saranno gli spettacoli; cominceremo con “Nanà” con Margherita Rago protagonista il prossimo 27 Gennaio, uno spettacolo è stato prodotto da Scena Teatro qualche anno fa e che mi sembrava giusto metterlo tra i primi della Rassegna; avremo “Cocco di Mamma” al Teatro Nuovo, vi sarà uno spettacolo di Antonio Grosso e tanti altri. Chiuderemo questo primo capitolo della Rassegna il 5 maggio con una lettura teatralizzata a cura di Martina Castellana che si cimenterà con il Teatro con uno dei testi più suggestivi di Giuseppe Patroni Griffi , “Scende giù per Toledo”. Ringrazio di cuore il mio pubblico, e ringrazio di cuore i miei allievi che sono diventati oltre 300 tra Salerno e Roma”.
“Sono lieto ed orgoglioso di ospitare gli spettacoli della “Rassegna” di Scena Teatro al Teatro Nuovo-dichiara il Direttore Ugo Piastrella- una rassegna che presenterà spettacoli di altissima qualità. La Rassegna è una preziosa opportunità per il nostro pubblico e per il nostro cartellone che presenta spettacoli che spaziano dalla comicità alla drammaturgia. Auguro alla Rassegna il successo che merita e mi auguro anche sempre più giovani si avvicinino al mondo del Teatro perché abbiamo bisogno di un ringiovanimento del pubblico”
Il Cartellone si articola nei seguenti spettacoli:
17 Febbraio ore 21- Teatro Nuovo
ScenaTeatro presenta:
Coccodimamma
Con Antonello De Rosa e Margherita Rago
Regia di Antonello De Rosa
10- 11 Marzo ore 21- 12 marzo ore 19 – Teatro La Mennola
Scena Teatro presenta:
Amore Mio
Con Antonello De Rosa e Margherita Rago
Musiche di Romolo Bianco- Regia di Antonello De Rosa
24 marzo ore 21 –Teatro Nuovo-Salerno
La Bilancia presenta
Antonio Grosso e Antonello Pascale in
Il Piccolo Principe-in arte Totò
Scritto e diretto da Antonio Grosso. Scene e costumi di Marco Maria della Vecchia
18-20-21 Aprile ore 21 19 aprile ore 18
22 aprile ore 19. 30 23 aprile ore 18. 30
Fondazione Teatro di Napoli- Teatro Bellini presenta
Rino Di Martino in
Le tre verità di Cesira
Di M. Santanelli. Regia di Antonello De Rosa
21 aprile ore 21- Teatro Nuovo- Salerno
EDM presenta
Murattori
Scritto e diretto da Emiliano De Martino
Con Gianluca Lombardi, Lucrezia Calzoni, Pierlugi Cova,
Lavinia Valle, Asia Melmeluzzi Soligo
5 maggio ore 21- Auditorium Centro Sociale Salerno
Scena Teatro laboratorio presenta:
Martina Castellana-Lettura teatralizzata
Scende giù per Toledo
Di G. Patroni Griffi. Musiche di Romolo Bianco
Regia di Antonello De Rosa