
L’ autunno è una stagione che, seppur bellissima, non viene scelta spesso dalle spose per coronare il loro sogno d’amore. E’ la stagione in cui, come detta l’equinozio, è il momento della riflessione, dell’interiorità, della profondità e quale periodo migliore per fare scelte importanti e decidere legami per la vita?
Le spose da sempre preferiscono far concidere l’inizio della loro vita a due con lo sbocciare della primavera o con l’espolodere dell’estate, per la maggiore luce e per l’arrivo della bella stagione. De gustibus non disputandum est, dicevano i latini, eppure oggi c’è una rivalutazione del periodo che regala alle sue spose un’atmosfera intima, un tepore sognante.
I colori dell’autunno infatti rendono avvolgente e calda qualsiasi location con le sue sfumature dal rosso al bordeaux, giallo ocra, arancione, le gradazioni violacee, del verde bruciato…si tratta di tonalità senza tempo che ispirano i sensi e rasserenano l’anima
Se si ha paura delle giornate che si accorciano, basterà preferire il pranzo alla cena. Pranzare insieme significa infatti potersi godere un bel tramonto con i propri ospiti in una location scelta ad hoc.
Visto che si tratterà di un matrimonio allestito, almeno in parte, in un ambiente chiuso, sarà dunque la natura ad entrare negli spazi con verde a caduta, centrotavola che parlino d’autunno…
Il rimando spesso è ad uno stile romantico, rurale, idilliaco lontano dallo stress e dai tempi veloci della città. Chi organizza un matrimonio in stile cottagecore, offre ai suoi ospiti una esperienza che profuma di campi, di semplicità. Questo stile è apparso per la prima volta su Tumblr nel 2018 ed è dato dalla fusione delle parole cottage, casa di campagna e core, inteso come nucleo, cuore… Così tornano alla ribalta le atmosfere dettate dagli angoli del salotto in giardino, mobili e divanetti sul prato, marmellate e pasta fatta in casa, fiori di campo ovunque.
Addio ai tavoli ovali, alla formalità, a tutto ciò che è spreco.
Si alle scelte a Km 0, gli sposi cioè preferiscono fornitori delle proprie zone che rendono unico l’evento con prodotti locali.
Molte coppie, poi, in questo 2022 hanno optato per formule “weekend wedding” con un vero fine settimana con gli invitati con aperitivi pre nuziali, visite guidate, brunch post matrimonio…