Università di Medicina Salerno- Harvard: gemellaggio scientifico

0
64

Genetica – Epigenetica – Telomeri – Longevità

E’ stato siglato venerdì 1° luglio, al campus di Lancusi il gemellaggio scientifico tra i Dipartimenti di Medicina di Salerno e di Harvard, tra il Rettore dell’Università di Salerno, Aurelio Tommasetti, Mario Capunzo, Direttore del Dipartimento di Medicina Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”, ed Imma De Vivo, professore alla Harvard Medical School, delegata da Michelle Williams nuovo Dean, cioè Rettore della Harvard T.H. Chan Public Health di Boston.

In sostanza, un ponte tra due scuole di medicina: quella di Salerno che evoca la più antica scuola di medicina di ieri, e quella di Harvard che è considerata la più famosa ed importante nel mondo oggi.Scambi di professori, studenti, workshop, seminari ed expertise

Una sinergia che parte dalla genetica, la scienza che studia i nostri geni, il Dna, i caratteri ereditari degli organismi viventi, immodificabili eppure forse influenzabili dalla epigenetica, l’ambiente esterno, nei telomeri, le estremità dei cromosomi.

Che ciò che facciamo e che siamo dipenda, per il 30- 40% dal nostro genoma, cioè dall’insieme di tutte e informazioni genetiche depositate nella sequenza del DNA contenuto nel nucleo, e che il resto di ciò che siamo e diventiamo dipenda dalla epigenetica, cibo, aria, ambiente, lavoro, religione, relazioni personali è quanto è emerso dal talk show tenutosi a Lancusi.
Condotto dai giornalisti Gianfranco Coppola del Tg3, Aldo Primicerio di Quotidiano Medicina, e Manuela Lucchini del Tg1, l’incontro ha fatto emergere alcune certezze, attraverso le interviste con gli scienziati presenti e con quelli collegati in diretta via Skype da San Paolo del Brasile, Harvard e Milano.

Una certezza emerge dalle parole con cui il prof. Mario Capunzo ha chiuso il meeting: che è importante quello che è stato detto e fatto, ma che è più importante quello che sarà fatto dopo il meeting.

Claudia Izzo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui