
Ha fatto il giro del mondo la foto del bimbo nato presso l’ospedale di Hai Phong, in Vietnam, che stringe in mano il contraccettivo che avrebbe dovuto evitare il suo concepimento. Ne parliamo con il dr Mario Polichetti, ginecologo.
Un caso che fa pensare…
La foto fa sorridere, fatto sta che la gravidanza c’è stata ed il bimbo è nato. La spirale anticoncezionale non è un contraccettivo infallibile al 100% e questo caso lo dimostra. Per la verità è capitato anche a me un caso simile, mail bimbo non è nato con la spirale in mano! Il caso in questione dipende dal fatto che la spirale si è dislocato, ha cioè perso la posizione che ne garantisce l’efficacia.
Quali le caratteristiche della spirale, dove e come si colloca?
Si tratta di un dispositivo intrauterino che serve per evitare una gravidanza indesiderata, posto dal ginecologo durante una visita ambulatoriale non necessitando di alcuna anestesia per il suo inserimento. E’ costituita da un bastoncino di plastica con due bracci a forma di “T”, di circa sei centimetri, su cui viene accolto un filo di rame, da cui il nome. E’ proprio il rame che da vita ad una reazione infiammatoria che inibisce la risalita degli spermatozoi all’interno delle vie genitali femminile o in grado di interferire con l’impianto dell’eventuale uovo fecondato. Si colloca all’interno della cavità uterina negli ultimi giorni di flusso mestruale, quando l’apertura del collo dell’utero ne agevola l’inserimento.
Quanto tempo può rimanere in sede?
Può restare in sede fino a 5 anni per essere poi rimossa o sostituita.
Come spiega questo bimbo nato nonostante la spirale?
Come Le dicevo mi è capitato un caso simile. Dopo l’inserimento della spirale anticoncezionale è bene sottoporsi periodicamente a visite di controllo proprio perché potrebbe dislocarsi anche dopo flussi mestruali particolarmente abbondanti. E’ bene fare un controllo anche dopo le risonanze magnetiche. La spirale potrebbe anche essere troppo piccolo per cavità uterine più grandi ed anche questa situazione ne favorirebbe la sua dislocazione.