La ricetta del venerdì dello chef Marianna Sessa: Seppia con cuore di crema di noci

0
68

Novembre, viviamo l’autunno ed il pensiero va alle noci, a quei frutti secchi raccolti da bambini quando ci sporcavamo le mani con il mallo e restavamo colpiti da questo frutto con cappotto. E le noci entrano di diritto in cucina, in quel luogo dell’anima fatto di ricordi, di gusto, di sensazioni olfattive e non solo…

Lo chef salernitano Marianna Sessa fa delle noci una tenera crema che diviene il cuore delle seppie, coniugando, dunque, l’autunno al mare

Ingredienti
Per 4 persone
4 seppie medie
2 patate medie
150 gr di ricotta di pecora
150 gr di gherigli di noci
70 gr di grana grattugiato
Sale
Pepe
Aglio
Vino bianco
Timo

Procedimento
Puliamo le seppie
Preparimo la farcia, ammollando un pò di pane, frullando i gherigli con la ricotta in modo che diventino una crema.
Mescoliamo le patate lesse con la crema, aggiungiamo il formaggio grattuggiato(utilizziamo il grana e non il pecorino)  per bilanciare i sapori.
Sale e pepe quanto basta.
Farciamo le seppie e chiudiamo con uno spiedino, intanto in una padella mettiamo a rosolare l’ aglio. Aggiungiamo le seppie e i lori tentacoli e le facciamo rosolare fino a guando non diventano un colore caramellato.
Sfumiamo con del buon vino bianco.
Posso consigliare una falanghina del Sannio, molto sapida.
Una volta evaporata la parte alcolica, aggiungiamo il timo, possibilmente fresco.
Copriamo e facciamo andare ancora per qualche minuto, non di più per evitare che
la carne della seppia assuma una consistenza gommosa.
Prima di servire a tavola è consigliabile farla riposare per qualche minuto,in modo tale che  le fibre del mollusco si rilassino e la consistenza sia piu morbida.
Il vino che abbiamo utilizzato in cottura lo possiamo servire anche a tavola perche è un binomio perfetto proprio per la sua freschezza e sapidità.
Buon appetito!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui