Progetto regionale del complesso strumentale “Lorenzo Rinaldi” –
La manifestazione “I Musicanti di Brema” patrocinata dal comune di Giffoni valle Piana, e dal Giffoni Experience, si terrà venerdì 1 luglio 2016 alle ore 21:00, presso la piazzetta S. Egidio nel Medievale Borgo di Terravecchia. E’ previsto un servizio navetta gratuito da Piazza F.lli Lumiere a partire dalle ore 19:00
La riuscitissima iniziativa culturale rivolta prevalentemente ad un pubblico di giovanissimi ha interessato nel mese di maggio i ragazzi delle scuole materne ed elementari nelle cinque provincie della Campania: Morcone, Santa Maria CapuaVetere, Montella, striano ed infine Giffoni Valle Piana.
Un asino, un cane, un gatto e un gallo, che decidono di formare un’orchestra: che follia! Eppure, a volte anche le cose più impossibile diventano reali, se ci crediamo veramente. E allora anche un asino, un cane, un gatto e un gallo, possono diventare musicisti. “I musicanti di Brema” è una fiaba senza tempo, una di quelle storie che non smetteresti mai di raccontare e di ascoltare, perché parla di amicizia, di coraggio, di libertà. E di musica, ovviamente, che accompagna ogni scena dello spettacolo.
La direzione musicare del progetto tratto dalla fiaba dei fratelli Grimm è stata curata con professionalità dal Maestro del complesso strumentale, Francesco Guida, con l’attore giffonese Orazio Cerino e dall’autore e regista Mirko Di Martino. Gli arrangiamenti musicali sono stati curati da Massimo Della Rocca e Attilio Foglia, i costumi da Doriana Giannattasio, scene e grafica Stamperia Cerrone, l’audio e le luci da Trade Mark e Nino Tramice.