

L’iniziativa vedrà il coinvolgimento di tanti studenti e docenti dell’Istituto e si divide in due momenti, ovvero una prima serie di interventi sul tema “I virus e i vaccini, come hanno cambiato il nostro ambiente, tra realtà scientifica, abitudini sociali e storia del vissuto quotidiano”, dove si alterneranno i relatori Gennaro Avallone, Paolo Landi, Gennaro Pierri, Emma Scermino e Gaetano Cammarota.
Successivamente, un’intera sessione sarà curata da Legambiente e dedicata all’emergenza climatica e alle buone pratiche per affrontarla. Prenderà la parola Maria Teresa Imparato Presidente di Legambiente Campania che racconterà della prima Comunità energetica rinnovabile e solidale, realizzata a San Giovanni a Teduccio (NA), con l’intento di sensibilizzare i giovani verso il ruolo chiave delle energie rinnovabili a ed al contempo per individuare soluzioni concrete per diffonderle dal basso.
Seguiranno i saluti di Attilio Palumbo, Presidente di Legambiente “Terra Metelliana” che inviterà gli studenti a spostarsi tra le aiuole del Liceo dove, insieme alla Dirigente Scolastica Stefania Lombardi e alla Prof.ssa Marinella De Stefano, saranno piantati due alberi di Melograno.