Concorso 50&Più: è un salernitano il vincitore della Farfallo d’oro per la Fotografia

0
124

Quando la creatività non ha età: il Concorso di Prosa, Poesia, Pittura e Fotografia,giunto alla XXXVIII edizione, si è tenuto on line sul sito dell’Associazione 50&Più www.spazio50.org. Sono stati proclamati oggi i vincitori della XXXVIII edizione del Concorso di 50&Più di Prosa, Poesia, Pittura e Fotografia. Un’edizione che si è conclusa con l’assegnazione di 20 Farfalle d’Oro, 4 Libellule d’Oro, 34 Menzioni Speciali e 8 Segnalazioni della Giuria.

Un appuntamento che ha dovuto indossare nuove vesti. Il Concorso, infatti, ideato e organizzato dall’Associazione 50&Più, nei suoi quasi 40 anni di storia ha riservato intere settimane all’arte e alla creatività in località evocative come Baveno, sul Lago Maggiore, Assisi e Levico Terme, offrendo ai partecipanti un’occasione unica d’incontro e di condivisione. La XXXVIII edizione, però, si è svolta via web sul sito www.spazio50.org. Le cinque migliori opere per ogni sezione – prosa, poesia, pittura e fotografia – sono state premiate con la Farfalla d’Oro, simbolo del concorso, dalla Giuria composta da affermati poeti, critici letterari e d’arte, scrittori, pittori, scultori e giornalisti.

Immagine e copertina di quest’edizione eccezionale è l’opera Le Farfalle bianche del pittore Enrico Benaglia. Insieme a lui anche Elio Pecora, poeta, scrittore e saggista, Renato Minore, scrittore, giornalista e critico letterario, Lina Pallotta, docente e fotografa, e Duccio Trombadori, pittore, giornalista, scrittore e critico d’arte.

Vincenzo Cuccurullo, originario di Salerno, vince la Farfalla d’Oro per la Fotografia con l’opera “Pensare al domani: amore e libertà”. Dopo aver lavorato per 36 anni nel settore vendite ora è in pensione. I suoi hobby sono: viaggiare, fotografare e giocare al burraco e partecipa al Concorso 50&Più per la prima volta. Lina Pallotta, giudice del Concorso, descrive così l’opera presentata: “La fotografia mostra una buona conoscenza del linguaggio: messa a fuoco, gestione della luce e del colore e uso intelligente della prospettiva. Questi elementi ci comunicano un senso di ammirazione e pace grazie all’equilibrio naturale che cattura”.L’opera di Vincenzo è disponibile a questo link http://www.spazio50.org/cuccurullo-vincenzo/ insieme a un video in cui l’autore si presenta.

Le opere dei partecipanti over 50, desiderosi di esprimersi nelle quattro arti della parola e dell’immagine, sono state inviate direttamente sul sito dell’Associazione 50&Più e sono state successivamente visionate e commentate attraverso videointerviste dai membri della giuria. Le creazioni artistiche di questa edizione raccontano voglia di vita, speranza, futuro e di un generale rinnovamento all’insegna della saggezza, quasi a colmare la distanza che ha caratterizzato gli ultimi mesi. Su www.spazio50.org è possibile vedere com’è andata questa edizione e cosa è emerso dalle opere in concorso: i contenuti, i messaggi, i sentimenti e le emozioni che hanno contraddistinto l’espressione artistica dei partecipanti.

Nonostante il periodo difficile che stiamo attraversando, non abbiamo rinunciato a questa edizione del Concorso 50&Più – afferma Carlo Sangalli Presidente nazionale di 50&Più – Seppur in maniera virtuale, infatti, molti hanno partecipato presentando la propria opera e ci hanno confermato, quest’anno più che mai, come l’arte possa aiutarci ad esprimere i pensieri più profondi. Tra i temi ricorrenti traspare un ottimismo, una speranza nel futuro e una voglia di ripresa che possono spingerci a guardare avanti con determinazione. L’esperienza, il coraggio e la saggezza accumulata negli anni, assieme ad una stretta alleanza con le giovani generazioni, hanno un ruolo cruciale per il futuro di tutti.

Da quasi 40 anni il Concorso di Prosa, Poesia, Pittura e Fotografia è un’occasione per esprimere la propria creatività, ma anche un luogo d’incontro e di aggregazione. In questa edizione abbiamo dovuto reinventarci, ma questo non ha smorzato l’entusiasmo e la passione di tutti i partecipanti. L’esperienza che abbiamo vissuto è stata per molti uno spunto per nuove riflessioni e un modo per guardare le cose da punti di vista inediti. Abbiamo imparato ad usare nuovi strumenti per stare vicini e ad apprezzare ciò che spesso abbiamo dato per scontato. Le opere di questa edizione hanno saputo dare espressione a molti aspetti che hanno contraddistinto il periodo di lockdown: il mancato contatto con la natura e con gli affetti, la speranza nel futuro, la riscoperta dei ricordi e la necessità di dare un senso alla propria vita, dichiara Gabriele Sampaolo, Segretario generale di 50&Più.

Vincitori Concorso 50&Più Prosa, Poesia, Pittura e Fotografia

XXXVIII Edizione (2020)

Farfalla d’oro Prosa

Anna Ciorcalo, di Napoli, con “Il salvataggio”

Rosa Conte, di Lucca, con “Madre”

Giuseppe Messina, di Foggia, con “Il canto delle sirene”

Tiziana Michelini, di Carpi (Mo), con “Il filo che unisce”

Ave Vasi, di Rieti, con “Il mistero dei mutandoni del nonno”

 

Libellula d’oro Prosa

Giovanni Silonio, di Vercelli, con “La creatività salva e allunga la vita”

Farfalla d’oro Poesia

Giovanni Mario Melosu, di Ponte dall’Olio (Pc),

con “La pazienza in Epidemia – 2020”

Vera Ottani, di Bologna, con “Fioriranno le rose ad Aleppo”

Germana Pallecchi, di Impruneta (Fi), con “La luce in fondo…”

Emanuele Piccinno, di Castellanza (Va),

con “Stupore e incomprensione”

Marcello Pierucci, di Empoli (Fi), con “Il bucaneve”

Libellula d’oro Poesia

Armando Giorgi, di Genova, con “Camera con vista al mare”

 

Farfalla d’oro Pittura

Adelino Bresciani, di Curtarolo (Pd), con “Omaggio a Cittadella”

Eddi Panzolini, di Perugia, con “Paestum”

Rossana Pianigiani, di Roma, con “Cascata di fiori”

Franca Pozzoli, di Seregno (Mb), con “La lacrima del futuro”

Francesca Sanna, di Sassari, con “Lago silente”

Libellula d’oro Pittura

Gavina Solinas, di Sassari,

con “… dalla Escala del Cabirol (Alghero)”

Farfalla d’oro Fotografia

Vincenzo Cuccurullo, di Salerno,

con “Pensare al domani: amore e libertà”

Maria Teresa Fiorato, di Vicenza, con “Festa portoghese”

Concetta Perriello, di Vercelli, con “Trasparenze”

Enzo Rubin, di Grisignano di Zocco (Vc), con “Sguardi”

Luciana Salvucci, di Colmurano (Mc),

con “Quando ti cerco, a NordKapp” (la notte del giorno 11.11.19)

 

Libellula d’oro Fotografia

Maria De Franceschi, di Vicenza, con “Risacca”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui