Dal 28 agosto al 2 settembre a Bellizzi Gallo, Conticini, Pardo, Alfa, Gratteri e Morelli
Prima di loro in Arena Troisi i big del mondo reale: Manlio Castagna, Mariella Zambrano, Giancarlo Conticchio, Gemma Tuccillo, Luciana Delle Donne, Edith Bruck, Simone Rovere Meloni, Don Marco Statzu, Vincenzo Spinelli, Agostino Burberi, Alfonso e Amedeo Bufano, Nico Acampora
Un mondo più giusto e bello è possibile, basta non calpestare i sogni. Parte da qui la 13esima edizione del Premio Fabula, in programma da lunedì 28 agosto a sabato 2 settembre a Bellizzi. Nel Comune più giovane d’Italia convergono oltre 500 ragazzi da tutta Italia. Ognuno di loro ha scritto una storia, ha qualcosa da raccontare, chiedere, e soprattutto un futuro da disegnare.
SUPEROSPITE. Giancarlo Giannini chiude, il 2 settembre, la 13esima edizione del Premio letterario. Insignito in America con una stella sulla Walk of Fame di Los Angeles, l’attore, doppiatore e regista italiano, nella sua lunga carriera ha interpretato un’ampia gamma di personaggi: dall’operaio proletario al boss mafioso, dal protagonista di commedie all’italiana a quello di pellicole di impronta più drammatica, utilizzando con disinvoltura anche numerosissimi dialetti, sia meridionali sia settentrionali.
Agli inizi della carriera, è stato molto attivo anche in televisione, come attore brillante, cantante e ballerino. Negli anni si è aggiudicato nel 1973 il Prix d’interprétation masculine al Festival di Cannes perFilm d’amore e d’anarchia e nel 1977 la candidatura all’Oscar al miglior attore per la sua interpretazione in Pasqualino Settebellezze, entrambi film diretti da Lina Wertmüller. Ha inoltre vinto sei David di Donatello, sei Nastri d’argento e cinque Globi d’oro. È anche noto per aver interpretato René Mathis nei due film della saga di James Bond Casino Royale e Quantum of Solace. Come doppiatore, ha prestato la voce a Jack Nicholson e Al Pacino.