
Messaggio Elettorale- Elezioni Regionali 2020- Donato Pica-
L’intera Provincia di Salerno si caratterizza per una forte vocazione agricola. Tutte le tipologie di coltivazioni sono ammesse nel nostro territorio benedetto dalla natura. Dalle coltivazioni orticole a quelle intensive, dai grandi volumi della Piana del Sele e dell’Agro Nocerino Sarnese, ai prodotti di nicchia quali il Fagiolo di Controne, il pomodoro San Marzano,l’Olio delle Colline salernitane, il broccolo di Sala Consilina…
Ne è ben consapevole Donato Pica, sindaco di Sant’Arsenio, già consigliere regionale campano dal 2007 al 2015. Il politico salernitano si è sempre schierato al fianco di questo patrimonio della nostra regione non solo economico, ma anche culturale. Guardano alla salvaguardia delle nostre tipicità agricole, ma anche all’innovazione tecnologica finalizzata ad ottenere maggiore produttività ed esaltazione della qualità dei tanti prodotti della provincia di Salerno.Al fine poi di recuperare i numerosi terreni incolti, Pica ha presentato l’11 ottobre 2011 in Consiglio Regionale Campano la Proposta di Legge “Valorizzazione dei Beni a Vocazione Agricola di Proprietà o Disponibilità della Rgione” poi diventata legge e finalizzata a concedere a titolo gratuito terreni incolti di proprietà pubblica.
Con queste premesse Donato Pica, candidato al Consiglio Regionale campano nella circoscrizione salernitana, ha senza indugio aderito al Manifesto Programmatico dei giorni scorsi di ColdirettiCampania intitolato “L’Agricoltura che vogliamo 2020-25”