Storie di cuore: all’Umberto I di Nocera Inferiore un prelievo multiorgano

0
64

di Antonietta Doria-

Donare è un verbo che comprende in sè il concetto d’amore: si vuole il bene dell’altro privandoci di qualcosa che ci appartiene. E spesso, proprio nelle tragedie, la donanzione sembra essere quel gesto d’amore che ridà speranza al mondo, senso alla vita contro la morte.

Nella notte tra il 19 e il 20 luglio, presso l’ospedale di Nocera Inferiore, l’espianto di  un cuore,  fegato e  reni da un paziente di 43 anni ha ridato speranza a quanti erano in lista per riceverli.

Non  si pensa spesso, presi dalle nostre vite frenetiche, a quanta vita porti con sè una donazione, quanta speranza, quanta bellezza.

Gli  organ espiantati appartenevano ad un uomo residente nell’agro-nocerino sarnese e ricoverato giorni fa per un’emorragia cerebrale conseguente ad un aneurisma. Dopo l’assenso alla donazione da parte dei familiari vi è stato il periodo di osservazione da parte della commissione di accertamento di morte cerebrale coordinata
dal dott. Massimo Petrosino e formata dai dottori Gaetano Aprea, Lucia Olivieri, Giulio Perrotta e dal tecnico Debora Arpaia. Soltanto dopo si è potuto procedere all’espianto, avvenuto in costante contatto con la centrale operativa del Centro Regionale Trapianti della Campania. Così il cuore, il fegato e i reni, sono stati prontamente avviati ai centri di riferimento regionali della Campania per il trapianto.

Determinante, per la buona riuscita delle operazioni, è stata la perfetta sinergia fra le equipe chirurgiche, i laboratori e le tante figure professionali coinvolte nell’evento.

La Direzione Generale dell’Umberto I ha manifestato alla famiglia del donatore, la moglie e i due giovani figli, il proprio cordoglio
per la grave perdita, unitamente alla gratitudine per la forza dimostrata in una circostanza così tragica, nel compiere un gesto di amore e solidarietà di altissimo valore, che regala una speranza di vita ad altre persone in attesa di trapianto.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui