Covid-19: i dieci nuovi focolai in Italia che spaventano

0
153

Saranno fatti tre-quattromila tamponi e se ci dovessero essere  più di cento contagi, la cittadina di Mondragone sarà chiusa. Questo è quanto ha espresso il Presidente della Regione Campania in merito all’emergenza nel casertano dove sarebbero una cinquantina i contagiati da Coronavirus. Ma cosa è successo?

Il contagio da Covid-19 si è diffuso nell’ambito di una comunità bulgara, i positivi sono 43 che hanno ben protestato per il lockdown imposto, così lo hanno violato appena il quarto giorno. Su disposizione dell’autorità giudiziaria, i bulgari dovranno trascorrere i prossimi giorni nei palazzoni di dieci piani chiamati Palazzi Cirio, a ricordare che un tempo lì si produceva, girava l’economia e c’erano posti di lavoro grazie al famoso stabilimento conserviero.

Quella che vive ora in questa zona a Mondragone è una comunità di braccianti di etnia rom, lavoratori a nero. Storie dure. Il Covid riaccende così i riflettori sul caporalato, semmai queste luci possano essere spente; storie che si trascinano da decenni tra omertà ed interessi subdoli. Dicasi sfruttamento: coloro che gestiscono il potere sfruttano coloro che non hanno niente e sono disposti a tutto,  anche a massacrarsi sotto il sole, nei campi, per pochi euro. La tensione in questa zona si taglia con il coltello tra coloro che vorrebbero che la comunità bulgara andasse altrove e i bulgari stessi che non possono non lavorare, imprigionati, adesso, nelle loro abitazioni.

Ai 43 contagiati di Mondragone si aggiungono gli 8 positivi di Palmi, Reggio Calabria; a Montecchio (reggio Emilia) sono positive due famiglie; a Bolzano 11 con un focolaio familiare; a Como in una casa di accoglienza per persone bisognose ce ne sono 7; a Prato e Pistoia 19 positivi, a Porto Empedocle (Agrigento) 28, dovuti ai migranti portati dalla Sea Watch; 13 positivi ad Alessandria in una casa di cura; a Roma 4 positivi oltre ai focolai della Garbatella e dell’ospedale di San Raffaele Pisana. Poi c’è Bologna dove presso la Bartolini Corriere Espresso si registrano 27 contagi nuovi da aggiungere ai 67 precedenti, 47 lavoratori e 17 familiari,  per un totale di 91 contagiati.

Nel bollettino del Ministero della Salute si parla di 259 nuovi contagi e 30 decessi.

Sarà il caso di non cantare vittoria.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!