Pontecagnano: taglio del nastro per il nuovo sportello della Bcc di Aquara

0
47

Grande partecipazione all’evento-

Davvero un bel momento quando si costruiscono realtà che apportano un valore aggiunto al territorio. E’ questo il caso dell’inaugurazione del 10° sportello della Bcc di Aquara, che si è tenuta ieri mattina, presso il Palazzo Montella di S. Antonio di Pontecagnano.

Tantissime le persone presenti tra addetti ai lavori,  giornalisti e futuri clienti che, nonostante la poggia battente, hanno reso omaggio al credito cooperativo aquarese per questo nuovo traguardo raggiunto.

Il Sindaco di Pontecagnano, Ernesto Sica,  ha espresso i suoi apprezzamenti per questa apertura: “Sono molto soddisfatto di avere a Pontecagnano delle personalità che sono grandi professionalità e riferimento, non solo in Campania, del sistema creditizio. Spero che insieme al credito cooperativo aquarese si possa crescere ulteriormente e fare bene, essendo Pontecagnano un fulcro di grandi potenzialità e un luogo che ben si difende dalla crisi che attanaglia il sistema Italia. Il mio augurio dunque è di fare bene e crescere insieme”.

Il Presidente della Bcc di Aquara, Luigi Scorziello, nel suo discorso inaugurale “Siamo qui stamattina per inaugurare il nostro decimo sportello che coincide con il quarantennale della nostra banca quindi è per noi questo un appuntamento molto sentito”. Il Presidente ha poi ringraziato la  famiglia Montella per la grande accoglienza e professionalità; l’architetto Sabatino per l’encomiabile lavoro svolto; la stampa che mai fa mancare la sua presenza; il parroco di Pontecagnano Don Gerardo che ha benedetto gli uffici primadell’apertura; i Consiglieri presenti; il Direttore di Confindustria Salerno, Nicola Calzoralo, per lpartecipazione; e portati i saluti del Presidente della Camera di Commercio di Salerno, Andrea Prete, fuori per lavoro, ha poi aggiunto che “L’apertura di
questo sportello è in controtendenza rispetto alle tante banche che invece oggigiorno chiudono le loro
agenzie. Noi ci riteniamo una banca di prossimità, una banca che deve stare vicino alle piccole imprese e
alle famiglie del territorio ecco perché ci impegneremo per essere ancora più presenti. Con Pontecagnano si
chiude per noi un’area importante che va da Salerno sino ad Agropoli e quindi abbiamo così creato un
sistema capillare a disposizione dell’imprenditoria locale. Noi promuoviamo la nostra offerta, poi starà alle
famiglie e alle aziende sceglierci per il nostro operato e noi faremo il massimo affinché ciò avvenga.

Antonio Marino, Direttore Generale della BCC di Aquara  ha affermato: “ La nostra banca oggi taglia un traguardo importante. Per la prima volta inauguriamo uno sportello sotto la pioggia e questo è sintomo di buon auspicio e noi siamo convinti sarà di buon augurio. Rifacendomi a quanto così ben esplicato da Don Gerardo pocanzi, è da sempre che noi facciamo ascolto attraverso il nostro Istituto ed oggi questa clausola deve necessariamente essere una prerogativa primaria per essere una buona banca locale. Altra caratteristica importante è l’accompagnamento alla crescita e noi possiamo confermarlo visto che l’82% dei nostri crediti sono di importo inferiore ai 50.000€. Questo attesta la nostra vicinanza ai piccoli, agli “ultimi”, facendoci portavoce dei principi insiti nel cooperativismo così
come in una sana cristianità. Su questi presupposti di filosofia di vita siamo cresciuti sino ad oggi e per
quarant’anni, e sulla base degli stessi principi continueremo ad operare”.

Il 22 settembre all’Ariston di Paestum  si celebrerà la festa dei 40 anni dellaBcc di Aquara e in cui avverrà la premiazione dei soci fondatori che sono ancora in vita “Perché ciò che vogliamo testimoniare è che il futuro ha un cuore antico, non bisogna mai dimenticare le proprie radici”

Sergio Del Vecchio

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui