

La discussione subito si è incentrata sulle necessità di un supporto per l’internazionalizzazione delle pmi italiane e per la tutela e lo sviluppo del Made in Italy anche in virtù delle volontà dell’attuale Governo che sembra stia affrontando in modo concreta il problema.

I Relatori nonché premiati sono stati Giuseppe Ghisolfi già Vice Presidente ABI , Anton Giulio Grande noto Stilista internazionale , Antonella Minieri noto avvocato nonché Presidente Mida Academy, Adriano Squillante Notaio in Guidonia Montecelio (RM) Massimiliano Nicolini Ricercatore della Fondazione Olitec ( Olivetti) , Carmen Mottola Consulente Servizi Mepa, Augusto Paolini CEO del MetaRome, Claudio Signorelli Presidente del Suisse International Consulting, Mario Orabona della Sace Spa, il tutto coordinato da Flavio Boccia e Federico Cimino.

La figura della Prof.ssa Antonella Minieri , che tra l’altro è anche membro dell’Ordine degli Avvocati di Roma, ha puntato molto sulle necessità di avere un’ottima strategia fiscale e tributaria per organizzare al meglio lo sviluppo aziendale , la cui non conoscenza porta inevitabilmente verifiche fiscali da parte degli organi preposti, mentre il Notaio Adriano Squillante ha spiegato l’importanza di altri tipi di società di respiro internazionale come il Geie ( Gruppo Europeo di Interesse Economico) che che enormi vantaggi non solo fiscali, mentre l’intervento di Massimiliano Nicolini ovviamente ha trattato di argomenti riguardante l’intelligenza artificiale ed il suo sviluppo, dal Metaverso eh ha trattato tutte quelle ricerche internazionali che sta portando avanti che cambieranno il modo di fare impresa anche e soprattutto a livello internazionale.

L’esperienza portata da Claudio Signorelli sulle opportunità reciproche tra Italia e Svizzera , fa comprendere come in uno sviluppo internazionale deve essere la normalità quella di interagire in modo concreto e fattivo con le altre realtà imprenditoriali e le opportunità degli altri Stati anche extra UE com la Svizzera.

Questo evento rappresenta il primo di tanti organizzati insieme ai relatori , infatti il prossimo evento sarà fatto a Settembre al Senato nella sala Caduti di Nassiriya , dove verranno presentati pubblicamente le possibili soluzioni o idee concrete per migliorare lo sviluppo internazionale della imprese italiane.
L’evento è stato moderato da Flavio Boccia esperto internazionale per i Fondi Europei Diretti, Fondi Bei e da poco dei Fondi della Banca di Sviluppo Africana, e da Federico Cimino Broker internazionale.