Intervista a Giuseppe Arleo, esperto di finanziamenti alle imprese

0
260

Sogni da realizzare al Sud-di Antonietta Doria

Finanziamenti, incentivi, c’è bisogno di creare realtà produttive per non andare via, per cercare di realizzare i propri sogni in questo Sud che tanto offre e tanto toglie. Lo sa bene il commercialista Giuseppe Arleo, 42 anni,Responsabile della Formazione e Convegnistica nell’ambito dell’Associazione Unione Giovani Commercialisti. Da più di un decennio, Arleo si occupa di finanziamenti alle imprese, di start up e di ampliamenti di aziende, è membro in commissioni di studio in merito ai finanziamenti, membro di varie shortlist di consulenti,  relatore in importanti convegni in materia economica, firma delle riviste Costozero, magazine ufficiale di Confindustria Salerno, del quotidiano on-line Fiscal Focus ed in passato del quotidiano dell’Ordine dei Commercialisti di Salerno.

-Come nasce questo desiderio di creare start up, di dedicarsi alla nascita di realtà imprenditoriali?

“Tutto nasce dal desiderio di vedere avviate le persone che vogliono intraprendere un cammino imprenditoriale, di veder realizzare i sogni di chi apre una Partita IVA. Nell’arco di un decennio sono stati tantissimi i progetti presentati, quasi tutti concretizzati. C’è davvero tanta voglia di fare, di mettersi in gioco, di non mollare nonostante le difficoltà.”

-Quali i bandi in essere?

Resto al Sud” è un bando finalizzato ai giovani under 35, in attesa di modifica. Fondi stanziati  per agevolazioni  rivolte a giovani che siano residenti in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia, Sardegna al momento della presentazione della domanda.  Il bando finanzia tutte le attività per i giovani che vogliono avviare attività d’impresa al Sud, ad eccezione del commercio in senso stretto e delle libere professioni, secondo il regolamento UE ( trasporti e trasformazioni di prodotti agricoli…). Si tratta di 5omila euro, fino ad un massimale di 20omila euro a persona, 35% a fondo perduto, 65% a tasso zero, erogato da una delle banche convenzionate con Invitalia. I tempi di risposta di quest’ultima sono rapidi per poi poter avviare l’iter in banca. E’ questo uno dei migliori finanziamenti per i giovani , un bando sempre aperto fino ad esaurimento dei fondi di 1 miliardo e 250 milioni, copre l’intero finanziamento e può essere usufruito fino al 31 dicembre 2018 da coloro che in data 21 giugno 2017 avevano il requisito dell’età,  non avevano partita IVA ,  non erano imprenditori  e non avevano avuto negli ultimi tre anni contributi per l’auto imprenditorialità. Il bando finanzia beni nuovi di fabbrica, attrezzature e macchine, arredi,opere edili, spese di gestione e spese correnti. Le domande in compilazione, secondo i dati ufficiali sono 13219, le domande presentate 4427, 1439 le domande approvate”.

Tante le donne che si vogliono rimettere in gioco, reinventandosi. Su cosa possono contare ?

“Nuove imprese a tasso zero” è l’incentivo per i giovani tra i 18 ed i 35 anni e per le donne che vogliono diventare imprenditrici. Le agevolazioni sono  valide su tutto il  territorio nazionale, al Sud la percentuale di premialità è leggermente maggiore. Il finanziamento in questione è a tasso zero, con spese fino a 1,5 milioni di euro che può coprire fino al 75% delle spese totali , non vi è fondo perduto, non vi è limite d’età, finanzia un pò tutte le tipologie  di attività ed i tempi sono molto rapidi. Secondo i dati ufficiali sono 418 le iniziative finanziate, 87milioni le agevolazioni concesse, 2020 i posti di lavoro creati. La presentazione della domanda, del business plan e della documentazione avviene esclusivamente on line attraverso la piattaforma informatica Invitalia”

Ultimi bandi interessanti per il Sud?

Proprio oggi, 9 ottobre,  si apre il bando ICT che finanzia medie e piccole imprese o rete d’imprese, in essere da più di due anni, che vogliano fare investimenti, dal commercio elettronico fino al salvataggio dati, l’acquisto di attrezzature tecnologiche. Il contributo copre fino al 70% a fondo perduto. Il bando si rivolge a persone fisiche che vogliano avviare un percorso imprenditoriale in maniera singolare o societaria.”

In quali aree hai reso possibile il finanziamento e di quali attività si è trattato?

“Il raggio d’azione riguarda il Cilento dove sono stati realizzati dei progetti vincenti, la Valle dell’ Irno, Salerno, la Piana del Sele, la Costiera. C’è fermento nelle nostre zone  e voglia di fare. Mediamente le attività finanziate hanno riguardato l’innovazione, l’artigianato ad alto livello, ristoranti che sono diventati famosi davvero. Se il prodotto è di qualità, rende. Se il progetto è vincente le condizioni strutturali vengono create!”.

 

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui