Teatro sociale con Antonello De Rosa e Scena Teatro

0
217
Teatro e sociale. Antonello De Rosa e Scena Teatro regalano “Traccia di mamma” agli ospiti dell’Icatt di Eboli. Il ricavato devoluto alla struttura diretta da Concetta Felaco
Il connubio teatro e sociale prosegue senza sosta. Il merito? Di Antonello De Rosa e Scena Teatro che regalano  Traccia di mamma” a gli ospiti dell’Icatt di Eboli, istituto a custodia attenuata per il trattamento della tossicopdipendenza e alcoldipendenze, rientra nell’ambito del Lab ICArte Teatro Terapia promosso da CittadinanzAttiva – Tribunale per i diritti del malato. L’appuntamento, il cui ricavato (costo del tagliando d’ingresso, 5 euro) sarà interamente devoluto alla struttura diretta da Concetta Felaco per progetti e servizi di utilità collettiva, è per domani giovedi 27 giugno alle ore 19.30.
 Lo spettacolo, recitato in lingua napoletana, è uno studio attento e rielaborato delle “Tragedie Minimali” di Annibale Ruccello: commediografo, attore e regista nato a Castellamare di Stabia e morto a Roma, a soli 30 anni, in un incidente automobilistico Antonello De Rosa, unico interprete in scena , racconta la storia di una donna e di sua figlia: quest’ultima deceduta a causa una gravidanza venuta alla luce fuori dal matrimonio e non accettata proprio dalla madre. Una dura perdita che la porta alla foll ia , rinchiusa in un manicomio, gestito da suore la cui fede gioca un ruolo di primaria importanza , e nello stesso tempo a rievoca re questa tragica stori a. “Traccia di mamma” di Antonello De Rosa è reduce da un grande successo nazionale, in particolare nelle platee di Pisa e Firenze, e da un doppio riconoscimento, quale miglior regia ed intrerpretazione, al Festival Nazionale “Le Voci dell’Anima” di Rimini del 2015.

Redazione Salernonews24.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui