Roccapiemonte: tra mistero e poesia con “Il mistero di Pamela Reynolds” di Antonio Corbisiero

0
277

Cultura- Oggi  alle ore 17,30 presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccapiemonte, in Piazza Zanardelli, l’Associazione Cuturale Artea presenta il libro “Il mistero di Pamela Reynolds” di Antonio Corbisiero (Edizioni Il Grappolo).   Modera Claudia Izzo, direttore di SalernoNews24.it.

Dopo i saluti del  dott. Carmine Pagano, sindaco di Roccapiemente e dell’Onorevole Tommaso Amabile, Presidente Commissione Cultura Regione Campania, interverranno il Professore  Francesco D’Episcopo, Critico Letterario; la professoressa Antonietta Gnerre, poetessa. Leggerà le poesie di Pamea Reynolds, Rosaria Sirangelo; dedicherà una poesia a Pamela Reynolds la poetessa di Mercato San Severino, Fiorella Rega. Interverrà il grafologo e criminologo Enzo Faiello. Concluderà l’incontro l’autore.

La corale Angelicus di Mercato San Severino diretta dal Maestro Aniello Napoli eseguirà un concerto dedicato alla poetessa Pamela Reynolds.

Siamo nel 1935: sullo sfondo la bellezza disarmante dell’isola di Capri, al centro del caso la morte di un’artista precocemente affermata che precipita, (per scelta o per costrizione?) ad Anacapri, dalla rupe di Orrico, che collega la Grotta Azzurra con Punta Carena. Pamela è una giovane promettente poetessa e pittrice, proviene da un ambiente colto ed è in contatto con gli ambienti intellettuali napoletani. Tanti gli interrogativi ancora insoluti: ad ottant’anni dalla morte della giovane poetessa è infatti ancora fitto il mistero che avvolge le trame della storia.

Il giornalista Antonio Corbisiero, nel suo ben riuscito pamphlet, ricostruisce il periodo storico, gli eventi, mette ordine nella dinamica dei fatti delineando con cura il profilo di Pamela, la ragazza di Birmingham, la sua poetica, la sua inquietante modernità. Corbisiero sia avvale di materiale storico per aprire nuovi squarci, per porre l’attenzione su altri personaggi vissuti in quel tempo che potrebbero avere un ruolo chiave nello snodarsi degli eventi.

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui