Ho appena finito di ascoltare il nuovo album di Eugjen Gargjola. I primi due brani sembrano l’inizio di una danza, e nell’arte e non solo, il movimento è vita. Ma come ogni esistenza, per stare dignitosamente nel suo ed ogni luogo, ha bisogno di qualcos’altro. Ciò lo raggiunge con il brano numero nove; il pianto di quel violino e il richiamo delle montagne che nasconde il suo arco, è quello che ogni artista dovrebbe ben proteggere: l’autenticità. Segui le tracce che lascia quel brano.Ti porteranno lontano. Hanno il suono della poesia”
Furono queste le parole che dissi a Eugjen, dopo averlo ascoltato.
La vita senza musica sarebbe un errore, diceva Friedrich Nietzsche.
Credo che una vita senza ricordi sarebbe un errore ancora più grande. E qui si sentono, tutti.
Quando ascoltate l’opera, una canzone, un intervallo musicale o semplicemente quando vi fermate a sentire gli artisti che suonano per le strade, vi chiedete mai che cosa c’è dietro quelle note?
La stessa domanda mi sono posta mentre ascoltavo lui; ma questa volta per me era diverso, non solo perché dietro a questo nome c’è un uomo che ha collaborato con grandi artisti come Luciano Pavarotti, Ennio Morricone, Yo Yo Ma, George Michael, Deep Purple e tanti altri, ma perché in lui ricordo ancora quel bambino che a solo tre anni giocava e studiava violino, attraversava quasi tutta la città a piedi, per arrivare fino alla scuola di musica “Prenk Jakova”. Quelle mani oggi non potevano che suonare forte e incidere con la sicurezza e la precisione che solo un duro lavoro e un grande talento può fare. Ma c’è altro, c’è la gioia, così raramente raggiungibile nei nostri giorni; c’è un messaggio forte quanto un inno alla vita, un soffio di vento – la voce innocente di Eden e Elodi, le sue due figlie piccole che diventano testimonianza dell’unica vera perfezione: l’emozione.
L’album è già disponibile su tutte le piattaforme on line.
Da maggio sul tradizionale supporto CD.
Deseo
Titoli /Masterizzazione
1. ONDE
2. O MUNDO QUE EU QUERIA
3. SCULPTURE
4. EDEN & ELODI
5. BLUE KEYS
6. MISS ZONJA
7. DESEO
8. HERA
9. FANTASIA PER VIOLINISTA SOLO
10. FRA BAMBINI
11. COME PRIMA
12. RITRATTO DI EUGJEN (live)
13. VORTEX
Musicisti
Eugjen Gargjola – Violino / Viola/ Chitarra / Voce track 9.
Emiliano Paterlini – pianoforte
Alberto Capelli – chitarra classica tracks 2,8 / chitarra elettrica track 7.
Silvia Dal Paos – violoncello
Federico Negri – batteria
Gabriele Rampi – contrabbasso
Nicola Ferraresi – Clarinetto
Eva Impellizzeri – viola
Dario Venghi – corno
Giovanni Fochesato – sax soprano
Elodi Gargjola – voce
Eden Gargjola – voce
Sale di registrazioni
Recording Studio : “Matrasound” di Emiliano Paterlini e “Digitube Studio” di Carlo Cantini, Mantova,
Italy 2018 e 2019.
Mastering : “Digitube Studio”.
Etichetta : “Cosmica” di Daniele Bengi Benati.