A Roma, l’ultimo saluto di Ettore Scola

0
67

dal nostro inviato Bernardo Tafuri.

Roma dà l’ultimo abbraccio ad Ettore Scola nella camera ardente, affollatissima, aperta presso la Casa del Cinema di Villa Borghese. Qui scorrono le immagini della sua straordinaria carriera, tra l’affetto di chi, artisticamente e personalmente, incontrandolo, non ha potuto che amarlo.
Il tributo a Scola è pieno di commozione. Il ricordo di una persona perbene, artista mai alieno dalla realtà, costante nell’impegno sociale e politico, eppure mai integrato nel mondo dello spettacolo, che per tutta la vita, garbatamente, ha rifuggito.
In tanti qui a rendergli omaggio, inenarrabile il numero dei giornalisti, politici, star ed amici : Eugenio Scalfari, Giorgio Napolitano, Nicola Zingaretti, Laura Boldrini, Paolo Sorrentino, Sofia Loren e particolarmente vicino alla famiglia, Walter Veltroni.
Ricordo un mio recente incontro col maestro, in occasione di una conferenza stampa alla Festa del Cinema di Roma. Qui, Scola, come sempre garbato ed autorevole, ha detto : “ Per essere creativi credo bisogni partire dai propri limiti, piuttosto che dalle proprie virtù”.
Una delle sue ultime lezioni.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui