
In un incontro con i giornalisti, alla domanda sul Paziente Zero, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ricorda che i contagi accertati da variante Omicron sono cinque e non uno, perchè a risultare positivi oltre al Paziente Zero ci sono 3 alunni della scuola frequentati dai figli del Paziente Zero, 1 membro del personale scolastico ed 1 badante.
“Ormai ci siamo” aggiunge, ” Io sto rivedendo il film di due anni fa, quando trovammo il primo paziente positivo in un comune del Cilento e sembrava fosse un caso isolato. Ormai la variante è pienamente diffusa”
Per quanto riguarda la DAD De Luca ha smentito una dichiarazione di qualche giorno fa del suo vice Buonavitacola: “Questa è un’altra idiozia che è circolata in Italia senza che io abbia detto niente. Anzi, ho detto il contrario: noi stiamo facendo di tutto per tenere aperte le scuole tutto l’anno scolastico. Però è chiaro che se continuiamo a non vaccinarci e a portare il contagio nelle scuole, alla fine quello sarà l’esito. Il governo ha deciso ieri che basta un contagio in una scuola per chiudere. Mi aspettavo una valanga di proteste delle mamme no dad, incredibilmente non ha parlato nessuno”
a Campania, ha ricordato, è una delle poche regioni ad avere l’obbligo della mascherina all’esterno sempre in vigore, il suo è un invito rivolto alle Forze dell’Ordine, alla Polizia Municipale ed ai Comuni ad essere vigili nei controlli. Bisogna poi completare la campagna di vaccinazioni “affidandoci alle valutazioni dei pediatri e degli scienziati per i più piccoli, dai 5 agli 11 anni, per poterli mandare a scuola per evitare danni psicologici e formativi…L’onda di contagio è pienamente partita”