Storie di viaggi e di lotta per la sopravvivenza-
Sono 545 i migranti sbarcati stamane a Salerno, 41 i bambini, 4 le donne incinte. E’ il dodicesimo sbarco a Salerno dal 2014.
Provengono dall’Eritrea, dallo Yemen, dal Senegal dal Bangadesh, dalla Siria, dall’Egitto.
Il molo Manfredi anche questa volta sarà sembrato un sogno concretizzatosi per tutti coloro che non hanno più niente se non la speranza di ricominciare a vivere in qualche luogo migliore.
Dalla nave norvegese Siem Pilot sono infatti sbarcati a Salerno anime senza luoghi, salvati a sud del canale di Sicilia, uomini e donne con sguardi intensi e tanta stanchezza.
Storie di dolore, di sofferenza, di sopravvivenza. Perchè un viaggio è per loro un viaggio di speranza.
Salerno accoglie.
La Prefettura salernitana ha dato vita ad un’organizzazione impeccabile fatta di assistenza a 360 gradi. Sembrerebbero cinque i casi di scabbia.
180 profughi resteranno in campania, 100 saranno smistati in Basilicata, 100 in Molise, 60 tra il Lazio ed il Nord.
E la vita continua.