
L’ Antica Pizzeria Da Michele Salerno, ha omaggiato con i suoi prodotti gli ospiti del #PolodellaCarità, che hanno potuto così degustare le rinomate pizze. Ma il tutto non finisce qui. La notizia risiede nel fatto che la gradita sorpresa non resterà un gesto isolato.
Se la bellezza si legge soprattutto nei gesti, la storica pizzeria napoletana, con sede in Piazza Sedile di Portanova, offre una meravigliosa lettura di sé.
La generosità dei responsabili della storica pizzeria ha fatto sì che, una volta a settimana, gli ospiti del Polo della Carità di #CaritasSalerno potranno gustare le loro specialità nel periodo natalizio e, da gennaio, una volta al mese.
Un gesto non sollecitato, partito dal cuore e dalla voglia di essere utili e solidali con chi vive un momento di difficoltà. Un gesto meraviglioso che scalda il cuore, proprio in questi tempi di grandi difficoltà, economiche e sociali.


“Deve essere Natale per tutti ed è giusto che chi ha di più, faccia di più, noi non ci siamo mai tirati indietro. Ogni anno diamo vita a qualche iniziativa a Napoli e adesso anche e a Salerno. Questo è il primo vero Natale per noi de L’Antica Pizzeria da Michele a Salerno in Piazza Sedile di Portanova, dopo quello vissuto nell’emergenza Covid. Così da quest’anno, presenti e radicati sul territorio, iniziamo questa nostra tradizione: fare qualcosa a Natale, dare un piccolo contributo per far star bene qualcuno, per regalare qualche attimo di felicità a chi è meno fortunato, anche con una pizza! La mia famiglia è sempre stata attiva nel sociale, mio zio Sergio e la moglie Maria Pia hanno sempre interagito con il mondo della Curia, con le onlus; sono stati per me un esempio. Oggi a Salerno siamo fieri ed orgogliosi di regalare anche un sorriso. L’iniziativa andrà avanti per tutte le feste di Natale, una volta a settimana, da gennaio, una volta al mese. Spero che qualcun altro farà lo stesso in modo che queste persone non possano sentirsi soli, nessuno dovrebbe sentirsi solo soprattutto a Natale, tutti abbiamo bisogno di calore. Invito pertanto tutte le attività commerciali a dare il proprio contributo. Se ognuno contribuirà per quel che può, sarà proprio una cosa bellissima”