Il mondo giornalistico piange Massimo Milone. Giarletta, Presidente Meridiani: “E’ stato innovatore della comunicazione, persona indimenticabile”

0
212

Massimo Milone è morto questa notte a Napoli. Nato nel 1955, ha iniziato la sua carriera giornalistica collaborando con “Avvenire”. Entrato in RAI nel ’79, è poi diventato caporedattore centrale di TGR Campania e ha ricoperto questo ruolo per dieci anni.

Oggi è per me una giornata tristissima, perdo un amico, una linea guida, ho il cuore distrutto” ha affermato Alfonso Giarletta, socio fondatore dell’Associazione Meridiani.

“Massimo Milone era una persona eccezionale, sempre vicina agli ultimi. Per me è stato un fratello maggiore, ho ascoltato i suoi consigli, ci sentivamo quasi quotidianamente sia per il mio lavoro di ufficio stampa dell’Esercito in Campania, sia per l’Associazione Meridiani.
La nostra amicizia nasce nel 1999, ero in Kosovo, alla Pubblica Informazione del Contingente Italiano. Mi fu presentato telefonicamente dal corrispondente RAI 3 Enzo Nucci, poi direttore RAI a Nairobi per l’Africa Sub Sahariana.
Massimo Milone era caporedattore RAI ed è stato di grande aiuto per l’Esercito all’estero; all’epoca c’era la Brigata Garibaldi di Caserta alla guida del Contingente Italiano. Quando sono rientrato in Italia nel 2001, lavoravo sempre nell’Esercito come addetto alla Pubblica Informazione della Brigata Bersaglieri Garibaldi e conobbi Massimo Milone di persona. Fu una gioia.

Siamo diventati amici e insieme abbiamo realizzato tantissime iniziative: incominciammo a seguire l’operatività dei militari in Campania, Massimo era infatti molto vicino all’Esercito campano. Successivamente dall’Iraq fu di grande aiuto nel realizzare servizi sui militari campani dislocati a Nassirya. Al rientro dall’Iraq, nel 2005, gli confidai la mia idea di realizzare un premio giornalistico per gli inviati di guerra, da fare a Salerno per far conoscere la Campania.

Si decise di farlo a Salerno perchè l’Associazione Meridiani, che all’epoca presiedevo, operava su Salerno. Nacque così il Premio Giornalistico Città di Salerno. Massimo si occupò di come realizzarlo, costituirlo e vide nascere anche il progetto sulla sicurezza stradale nel 2009, “Io guido sobrio” divenuto poi “Sii saggio guida sicuro” per cui spese consigli su come realizzarlo. Ha presentato tantissimi libri con l’associazione Meridiani. Lasciato l’Esercito per entrare in Anas, con Massimo Milone e il già direttore centrale di Anas, il professore Giuseppe Scanni, politologo ed esperto in relazioni internazionali nonchè diplomatico, decidemmo e creammo in Anas uno spazio dedicato alla viabilità delle tratte statali campane nel corso del venerdì di “Buongiorno Regione”. Massimo è stato un innovatore della comunicazione e la sua fede la trasferiva anche a chi gli stava vicino. Una persona indimenticabile.”

Massimo Milone. Il Denaro. Free Art License. Massimo Milone-2.jpg

Loading

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!