Covid Campania: De Luca” da maggio tessere di certificazione di avvenuta vaccinazione”

0
41

Nel consueto appuntamento del venerdì,  il Presidente della Regione Campania ha sottolineato, tra le tante cose,  l’ “avventura di AstraZeneca per il quale anche in Italia siamo stati capaci di creare un livello tale di confusione che davvero ha gettato nello sconforto tutti i nostri concittadini”.  Anche la comunicazione non avrebbe condotto agli effetti desiderati poichè è stata “demenziale”, parlando cioè  di benefici superiori ai rischi, “cosa ovvia per un vaccino”. Il vaccino AstraZeneca è destinato ora agli ultra 60enni e possono essere effettuate in tranquillità le seconde somministrazioni.

De Luca ha invitato  a “mantenere i nervi saldi e fare uso di ragione, senza farci condizionare la vita d timori che non hanno fondamento scientifico.”

“Primo traguardo di grande rilievo raggiunto la regione Campania, abbiamo sforato  un milione di dosi di vaccino inoculato e  quasi il 40% ha avuto la doppia dose”, ha aggiunto De Luca,  pur avendo ricevuto la Campania la dose più bassa di vaccini  rispetto alla popolazione,  il 22% rispetto alla popolazione, ultima regione d’Italia. Ad oggi abbiamo  210mila vaccini in meno di quelli che dovremmo avere per cui De Luca si è rivolto al Presidente del Consiglio appena insediato per ” i 210 mila vaccini in meno ai cittadini campani, per i 47 euro in meno nel riparto del fondo sanitario nazionale, per i 15000 dipendenti in meno nel suo sistema sanitario rispetto a quello che dovrebbe avere in base alla popolazione”.

Al Capo dello Stato De Luca si è rivolto in relazione all’articolo 3 della Costituzione che si basa sul rimuovere gli ostacoli che si frappongono al raggiungimento dell’uguaglianza  tra i cittadini italiani. Questi gli appelli lanciati agli esponenti di Governo.

La priorità è dunque ora  “la vaccinazione dei pazienti fragili, ultra 70enni, ultra 80enni, poi si deve procedere per categorie economiche non più per fascia d’età, lavoratori del trasporto pubblico, dipendenti dei comuni negli uffici che ricevono pubblico, dipendenti delle Poste, commesse dei supermercati… categorie esposte al rischio di contagio che vanno vaccinate subito, i lavoratori delle aziende…”

Da maggio saranno distribuite le card, tessere di certificazione di avvenuta vaccinazione per chi dunque ha effettuato la doppia dose.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui