
In questo momento di emergenza le farmacie sono importanti più che mai nel contrastare le fake news che circolano, il panico dei più anziani. Ne parliamo con il dr Antonello Costabile.
-In questo momento di allerta come comportarsi andando in farmacia?
“L’appello è rivolto ai giovani affinché continuino a pensare ai più anziani non facendoli uscire da casa. Fino a poco tempo fa abbiamo visto coppie di anziani venire insieme in farmacia. Non si può permettere a due anziani di esporsi così”.
-Le persone temono di non trovare più farmaci…
“Le farmacie garantiranno sempre l’approvvigionamento dei farmaci, quindi non c’è da temere”.
-Quali regole bisogna rispettare nella vita quotidiana a livello di igiene per evitare contagi?
“Bisogna fare riferimento ai canali ufficiali, ai siti istituzionali del Ministero della Salute, della Regione Campania, ascoltare le pubblicità istituzionali nei palinsesti ufficiali. A livello pratico, come ormai è chiaro per tutti, bisogna evitare il più possibile di uscire per evitare contatti. In casa bisogna lavare bene e spesso le mani, evitare il contatto delle mani con la bocca e con gli occhi, con le secrezioni respiratorie tossendo e starnutendo ovviamente nei fazzolettini che poi vanno accuratamente buttati. Evitare assolutamente l’uso promiscuo di bottiglie e di bicchieri, lavare bene le superfici con disinfettanti a base di cloro e alcol. Se si deve uscire, munirsi di mascherine,noi ne abbiamo in cotone sanificato lavabili, sempre disponibili. Bisogna poi mantenere le distanze dalle altre persone e per evitare che, soprattutto in questo periodo, qualcuno possa approfittarsi dei più deboli, ricordiamo che nessuna struttura sanitaria o farmacia effettua tamponi a domicilio”.
-A proposito di gel disinfettante, voi ne producete?
“Per far fronte all’emergenza con Uniclub produciamo un gel per il quale abbiamo previsto che il 20% dell’incasso a confezione venga devoluto a Telethon. Ad oggi sono stati già raccolti 300.000,00 euro con cui è stato possibile effettuare l’acquisto di respiratori”.
-Per le consegne dei farmaci come vi regolate?
“La Farmacia Costabile ha a disposizione il servizio di consegna a domicilio gratuito, basta telefonare allo 089.791401 o contattare la farmacia su facebook per prenotare quel che serve. Per i farmaci, poi, che necessitano di ricetta medica, basta inviare quest’ultima all’indirizzo email antonello.costabile@virgilio.it o antonello.costabille53@gmail.com. Ci tengo a dire, anche se ovvio, che ognuno è chiamato a fare la sua parte. Colgo l’occasione per invitare gli interessati a restituire in farmacia le bombole di ossigeno gassoso inutilizzate o vuote per consentire, in questo periodo di emergenza, la ridistribuzione a chi ha necessità di terapia salvavita. Questo potrebbe essere determinante per aiutare nei prossimi giorni pazienti in grave difficoltà respiratoria”.
–