
-di Antonietta Doria-
19 sono i nuovi malati Covid oggi in Campania, come confermato dal bollettino ordinario dell’unità di crisi della Regione.
Totale guariti: 4.109 (di cui 4.109 totalmente guariti e 0 clinicamente guariti dove vengono considerati clinicamente guariti i pazienti che, dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione virologicamente documentata da SARS-CoV-2, diventano asintomatici per risoluzione della sintomatologia clinica presentata ma sono ancora in attesa dei due tamponi consecutivi che ne comprovano la completa guarigione).
Intanto sono 24 le persone contagiate a Salerno ed al quartiere Carmine si registra il maggior numero.
“Faccio appello ai sindaci- ha detto il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, in una intervista riportata sui social-. “Bisogna mandare i vigili urbani a chiudere i negozi nei quali si trovano commessi o clienti privi di mascherine. Non è tempo più di sottovalutazioni. Abbiamo aperto l’Italia da un mese. Il Governo nazionale ha ritenuto di aprire praticamente tutte le attività, abbiamo le serate che sono segante da fenomeni di movida irresponsabile. Ci sono decine di migliaia di giovani che pensano che il problema non esista più. Questa è una posizione irresponsabile. Credo che sia arrivato il momento di cominciare a prendere anche misure repressive per penalizzare chi non rispetta le
regole elementari. Noi possiamo convivere con il virus, ma occorre un senso di responsabilità da parte di tutti, a cominciare da me. Giro con la mascherina anche quando non ce ne sarebbe necessità. Lo faccio di proposito. Ma voglio che soprattutto le ragazze ed i ragazzi, i nostri cittadini abbiano un grande senso di responsabilità. Se portiamo solo la mascherina, laviamo le mani spesso, possiamo convivere alcuni mesi con il virus in attesa del vaccino , altrimenti dobbiamo sapere che faremo fatica ad arrivare ad agosto, non a settembre, perché se poi i focolai si moltiplicano, diventa complicato rincorrere ad uno ad uno tutti i contatti che ha avuto la persona contagiata. Faccio appello al senso di responsabilità: non è una situazione drammatica, ma può diventarlo se continuiamo a comportarci in maniera non responsabile.”
Mascherina obbligatoria all’aperto?
“Se c’è una moltiplicazione di contagi, diventerà inevitabile. L’importante per i ragazzi: quando ci si incontra nei luoghi di sera, l’uno addosso all’altro, quello è il momento in cui indossare la mascherina. Ci vuole molta prudenza. Evitare di bere dallo stesso bicchiere, dalla stessa bottiglia. Quando si passeggia in luighi aperti si può stare senza mascherina, ma se siamo insieme a 200 persone si deve usare la mascherina. Non possiamo sapere chi è andato in un bar prima di noi. E’ evidente che ci vuole molta, molta prudenza. Bisogna usare prudenza, senso di responsabilità, dobbiamo governare questi mesi con intelligenza e con prudenza”