Capri: s’improvvisavano guide turistiche senza averne i titoli

0
43

Segnalate quattro persone alla procura di Napoli-Antonietta Doria-

Quattro persone  di nazionalità italiana, cinese e bulgara  fornivano elementi significativi e notizie di interesse turistico sull’isola di Capri, senza però essere iscritti nell’albo regionale delle attività professionali turistiche che permette agli abilitati di accompagnare, tradurre, illustrare nel corso di visite guidate e attrattive turistiche, artistiche, monumentali e paesaggistiche naturali di un luogo d’interesse.

A Capri, infatti,  sono stati condotti molti accertamenti , durante la scorsa estate, nei confronti delle persone che accompagnavano gruppi di turisti allo scopo di verificarne i requisiti richiesti dalla legge regionale per la disciplina delle attività turistiche. Gli accertamenti sono stati condotti nelle zone di  alto richiamo turistico come la località Marina Grande, Accesso alla funicolare, Pizzetta antistante l’uscita della funicolare, Giardini di Tiberio, Stazione della seggiovia per Monte Solaro.

I quattro responsabili sono stati segnalati alla Procura della Repubblica di Napoli per abusivo esercizio della professione, sono state contestate loro anche violazioni di natura amministrativa e sono in corso accertamenti di natura tributaria finalizzati a ricostruire quanto non dichiarato al fisco visto che percepivano, in nero, un compenso di oltre 200 euro per gruppo di turisti.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui