Capaccio: 18 avvisi di garanzia per il corteo di ambulanze pro neo eletto Alfieri

0
110

Festeggiamenti con ambulanze a sirene spiegate- di Claudia Izzo-

Dalle prime ore del mattino vi è in atto un’operazione della Polizia di Stato, coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Salerno, con la notifica di avvisi di garanzia e l’esecuzione di perquisizioni a carico di funzionari pubblici e legali rappresentanti di società, indagati a vario titolo per i reati di corruzione ed intestazione fittizia di beni, con il conseguente sequestro di quelli riconducibili ai medesimi indagati.

Il tutto nasce dalle indagini condotte dalla Squadra Mobile di Salerno sono state avviate in seguito ai fatti  del 9 e 10 giugno 2019, in seguito all’ elezione del nuovo sindaco di Capaccio- Paestum, Franco Alfieri, quando, per festeggiare l’evento in maniera eclatante, diverse ambulanze sfilarono per il centro di Capaccio con i lampeggianti accesi ed a sirene spiegate, con centinaia di sostenitori del neo eletto a seguito. Gli automezzi seguivano un mezzo pesante con cartellonistica pubblicitaria del neo eletto sindaco tra cui proprio numerose ambulanze. IL video del corteo dei veicoli fu registrato e diffuso in rete, facendo il giro del web, divenendo in pochissimo notizia di rilievo della stampa nazionale .

Sequestro preventivo, dunque, nei confronti dei legali rappresentanti di società operanti nel settore servizio 118 dedita al trasporto ed al soccorso, ritenuti indiziati dei reati di trasferimento fraudolento di valori, peculato d’uso, interruzione di pubblico servizio, favoreggiamento personale, disturbo delle occupazioni o del riposo delle persone, emissione di fatture false .

Il procedimento ha riguardato 23 automezzi di cui 20 ambulanze già utilizzate dalle associazioni per appalti, affidamenti in convenzione con l’ASL Salerno, attribuite a società associazioni terze, ma di fatto riconducibili ad un indagato residente a Capaccio, già condannato per i reati di criminalità organizzata gravato da misura di prevenzione patrimoniale. Sono stati altresì sottoposti a sequestro una struttura balneare nonchè un’area e relativo immobile già confiscati alla criminalità organizzata e dal comune dati in affidamento a persone vicine al citato soggetto condannato per reati di criminalità organizzata.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui