Ancor prima delle Luci …

0
61

Tra la gente comune-

A Salerno si avvicina novembre, periodo di  “Luci” che, tra problemi vari, anche quest’anno saranno le protagoniste del periodo natalizio. Al di là del fatto, se piacciano o meno ai salernitani e, nello specifico ai negozianti, che in alcune zone della città, continuano a vedersi tagliati fuori, sono tante le persone che hanno fatto giungere la loro voce alla nostra redazione, sollecitandoci a sottolineare situazioni incresciose.

In primis, quello che si è evinto, è una richiesta di maggiori controlli perché a Salerno, i ragazzi specialmente, non si sentono al sicuro passeggiando per quello che è il luogo più caratteristico della città: il  Lungomare. “Notiamo movimenti strani”, dice Antonio, 15 anni, ” sappiamo che la Polizia si sta adoperando, ma qui gli scogli sono luogo di evidente traffico illecito. Con i miei compagni notiamo extracomunitari ubriachi che evitiamo di incrociare, ma comunque l’altra sera, stavano importunando una ragazza nella Salerno Vecchia.  Non ci sentiamo tranquilli. I nostri genitori sono preoccupati.”

La zona Carmine chiede, attraverso la voce del signor Claudio, maggiore pulizia. In via Gerardo Quaglia, ad esempio, traversa di via Fabrizio Pinto, la situazione è indecorosa da molto tempo. Un senso di abbandono e di incuria invade questa zona, dove non è difficile vedere anche roditori sgattaiolare, soprattutto nella zona di via Piave e strade limitrofe.

In via Aversano, si sta assistendo ad una invasione di colonie  di vespe di circa 5-6 centimetri che cercano quotidianamente di nidificare nei buchi di scolo, presenti sotto le finestre e i balconi di vari stabili che affacciano nel giardino della Villa Tortorella.

Nella stessa zona , poi, nella traversina che congiunge via Renato  De Martino a via  Fabrizio Pinto la visuale è sempre la stessa: siringhe sparse, con aghi in bella mostra, tali da rendere pericoloso il passaggio. La traversina è ben nota nella zona per essere luogo di ritrovo notturno, ma ultimamente anche serale di giovani italiani e non.

Via De Martino, infine, è meta di parcheggio selvaggio, creando non pochi problemi ai portatori di handicap che lì hanno la possibilità di sostare. Qui, inoltre, approfittando della strada senza uscita, sono tanti i proprietari di cani che qui vengono a portare i loro animali, incuranti delle norme igienico-sanitarie che prevedono la rimozione degli escrementi degli animali che invece restano in bella vista, creando sdegno negli abitanti della zona.

Si chiede aiuto alle autorità competenti per rendere migliore la vita quotidiana, fatta di attraversamenti e camminate, ancor prima di tante cose.

Per una Salerno dei salernitani, ancor prima che dei turisti.

Antonietta Doria

 

Fotografie a cura di Antonietta Doria

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui