
Nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del nuovo Coronavirus sul territorio nazionale, il Capo della Protezione Civile, Angelo Borrelli ha reso noto che i casi totali sono 59138, al momento sono 46638 le persone che risultano positive al virus.
Le persone guarite sono 7024.
I pazienti ricoverati con sintomi sono 19846, in terapia intensiva 3009, mentre 23783 si trovano in isolamento domiciliare.
I deceduti sono 5476, questo numero, però, potrà essere confermato solo dopo che l’Istituto Superiore di Sanità avrà stabilito la causa effettiva del decesso.
L’Unità di Crisi della regione Campania comunica che:
– presso il centro di riferimento dell’ospedale Cotugno sono stati esaminati 339 tamponi di cui 14 risultati positivi;
– presso il centro di riferimento dell’ospedale San Paolo sono stati analizzati 16 tamponi di cui 6 risultati positivi.
Totale positivi di oggi: 20
Totale tamponi di oggi: 355
Totale positivi ad oggi Campania: 956
“Esprimo il mio vivo apprezzamento per la tempestività e l’importanza della decisione assunta dal Governo, ed esplicitata dal decreto congiunto del Ministero della Salute e del Ministero dell’Interno, per il blocco di tutte le partenze da Nord a Sud” ha affermato il Governatore De Luca. ” Questo ci aiuterà a combattere meglio la diffusione del contagio. Ricordo tuttavia che rimane aperto un problema che a mio parere va affrontato con altrettanta tempestività e determinazione: il controllo del territorio, per il quale le forze in campo sono insufficienti. Da questo punto di vista ritengo assolutamente necessario impegnarsi in un grande sforzo collettivo, rivolto all’obiettivo essenziale e prioritario di contenere il contagio. Occorre un piano di mobilitazione mirato delle forze di polizia ma anche di tutte le Forze Armate, coerente con l’obiettivo, al netto delle attività di prevenzione antiterrorismo”.