A Scampia con la Federico II rinasce la speranza
di Claudia Izzo-
E' da sempre associata allo spaccio perchè è una terra di spaccio, anzi, in fatto di droghe è una delle piazze più grandi d'Europa. Da qui, lo scrittore Roberto Saviano, ormai con...
UNISA: per il master DAOSAN ampliati i termini per la presentazione delle domande
Quale leadership e quali competenze manageriali saranno indispensabili per governare il mondo del futuro, in un mercato lavorativo sempre più sfidante e in costante accelerazione, in cui sono richieste skills sempre più complesse e...
UNISA: a Tortorella torna la “Scuola estiva sul Metodo e la Ricerca Sociale”
Ha preso il via, lunedì 22 agosto, la Scuola Estiva sul Metodo e la Ricerca Sociale che, da anni, porta a Tortorella, nel Cilento, studenti universitari, dottorandi, ricercatori e professionisti provenienti da tutta Italia...
Premio Nazionale Amato Lamberti, i vincitori della IX edizione
I vincitori della Nona edizione del Premio Nazionale 'Amato Lamberti' 2022, sono, per la categoria tesi di dottorato, Stefania Di Buccio e Marco Antonelli, per la categoria tesi di laurea magistrale Giulia Panepinto.
L’Associazione Amato Lamberti bandisce infatti...
UNISA: all’Ateneo salernitano un innovativo corso di studi tra cybersecurity e geopolitica
L'Università degli studi di Salerno dimostra di avere ancora una volta la capacità di visione e di uno sguardo sensibile ed attento sul mondo contemporaneo e le sue realtà in continia evoluzione. In questa...
Iride e Unisa, tra processi creativi e identità dei luoghi
Un'idea, un progetto, un documentario, scrittori al lavoro, tutto per un dialogo tra Comuni, Università degli Studi di Salerno, Regione Campania: linguaggi creativi che si snodano in percorsi di marketing territoriale contro lo spopolamento...
UNISA e Associazione Iride, confronto a più voci sulle strategie per i piccoli comuni
Venerdì 29 aprile, alle 10 nell’aula Vittorio Foa dell’Università di Salerno, edificio D2, avrà luogo l’incontro “I piccoli Borghi tra identità/società e processi creativi”, organizzato dall’Ateneo di Salerno-area didattica studi diplomatici e sulla sicurezza...
Stranger Things, esperti a confronto all’Università di Salerno
La 1 st International Online Conference on Television Series and Society (IOC-TSS), “Stranger Things, Invasive Worlds. Narratives, Audiences, Media Cultures” , con la direzione scientifico-organizzativa di Mario Tirino e Simona Castellano, si svolgerà completamente online sulla piattaforma Microsoft...