13.9 C
Salerno
martedì, 21 Marzo 2023

Territorio, Strategie e Sviluppo

Il PNRR finanzia gli Ospedali di Comunità. Musumeci: “Avvieremo un tavolo di Cittadinanza...

-di Maria Gabriella Alfano Un ospedale che pone al centro la persona malata e non la sua malattia, una struttura intermedia tra le cure domiciliari e il ricovero ospedaliero, in cui operano medici di base...

Cetara e la variante al PUC: intervista al sindaco Fortunato Della Monica

di Maria Gabriella Alfano- A meno di un anno dall’approvazione del Piano Urbanistico, l’amministrazione comunale di Cetara ha intrapreso l’iter per modificarlo. Lo hanno evidenziato le Associazioni ambientaliste “Italia Nostra” e “Club per l’Unesco di Amalfi”...

La metamorfosi di Cetara: sindaco e progettisti parlano del nuovo nodo di interscambio

-di Maria Gabriella Alfano- Nei mesi estivi il traffico sulla strada 163 amalfitana è sempre elevato, ma ci sono alcuni tratti che più degli altri sono soggetti a congestione. Uno di essi è quello che...

Crollo di Amalfi, recupero in tre fasi. Intervista al professore Michele Brigante

-di Maria Gabriella Alfano- Il crollo del costone di Amalfi del 2 febbraio scorso ha colpito al cuore la città simbolo del territorio della “Divina”, noto e amato in tutto il mondo. La frana ha...

New York chiama l’Italia, l’internazionalizzazione di prodotti ed eccellenze italiane.

Quest’oggi su radio ICN New York, la radio di riferimento degli italiani a New York, diretta da Anthony Pasquale, è andata in onda la trasmissione radiofonica con ospite Nicola Carrano, CEO di Be Trade,...

Suolo Fragile, intervista a Domenico Sessa, Consigliere Nazionale Geologi

-di Maria Gabriella Alfano- E’ accaduto di nuovo. Dopo le piogge di questi giorni, frane, alluvioni, smottamenti esondazioni di corsi d’acqua stanno flagellando la nostra Regione. Amalfi, Ravello, Cilento, Vallo di Diano, Avellinese, Irpinia, Agro...

In nome del gallo Maurice

-di Maria Gabriella Alfano- Il chicchirichì dei galli, il frinire delle cicale, il gracidare delle rane,  lo scampanio dei bovini e degli ovini al pascolo, il fruscio dei ruscelli sono l’inconfondibile colonna sonora della campagna, elemento...

“A partire da Parmenide”: i webinar di Eleatica 2020

La Fondazione Alario per Elea-Velia, in collaborazione con la Società Filosofica Italiana, ha promosso per i mesi di novembre e dicembre il ciclo di seminari “A partire da Parmenide”: incontri online, tenuti da massimi esperti di filosofia presocratica...