Emily Dickinson, una donna fuori dagli schemi.
Il 10 dicembre 1830 ad Amherst, in Massachussetts (USA), nacque Elizabeth Dickinson da una famiglia borghese, non particolarmente ricca ma molto influente.
Emily Norcross, la madre, era una donna algida, diversamente del padre, Edward Dickinson,...
25 novembre Giornata contro la violenza sulle donne, la testimonianza di Filomena Lamberti
-di Claudia Izzo-
Per la giornata internazionale contro la violenza sulle donne, riproponiamo una intervista a Filomena Lamberti, di Salerno, vittima ella stessa di violenza. La sua storia fa riflettere sulla violenza e sulla beffa...
25 novembre, come nasce la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
La storia delle sorelle Mirabal e la scelta del 25 novembre.
Con la risoluzione 54/134 del 17 dicembre 1999 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite dichiarò il 25 novembre Giornata internazionale contro la violenza sulle donne,...
25 novembre: il genio di Artemisia Gentileschi, lo stupro e la forza di una...
-di Giuseppe Esposito-
Nella Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne vogliamo ricordare una donna d'eccezione: Artemisia Gentileschi, per la violenza subìta, per la sua forza ed il suo coraggio.
Artista e donna, un binomio quasi...
Il caso di Alma Adelina Sejdini, l’ex prostituta apolide, morta sucida in una Italia...
di Claudia Izzo-
"Non mi hanno aiutato, sto cercando un posto dove farla finita...Questa notte mi troveranno dentro una tomba. Diventate la mia voce per altre Adelina...morta per morta, spero che altre Adelina avranno quello...
La seconda vita per le LAZZARELLE del carcere di Pozzuoli
“Second Life” era ed è la realtà virtuale che ebbe un vero boom agli inizi degli anni 2000, primo tentativo social di coinvolgere il fruitore e dargli una possibilità diversa, nuova, una vita alternativa...
Donne di Napoli: Amelia Faraone, la regina delle “sciantose”
-di Giuseppe Esposito
Napoli fin de siécle, il XIX ovviamente, ha perso la sua dignità di capitale di un Regno, da non molto tempo e molti sono coloro che, smaltita la sbornia risorgimentale e l’entusiasmo...
Rosa Parks: “Mettendosi a sedere, si alzò per difendere i diritti di tutti e...
Il 24 ottobre 2005, moriva a Detroit Rosa Parks-di Clelia Pistillo
Il 1 dicembre 1955 la giovane operaia Rosa Parks aveva appena terminato il suo turno di lavoro presso il magazzino dove lavorava come sarta,...