14.1 C
Salerno
giovedì, 23 Marzo 2023

Sedimenti

L’esercito di terracotta in esposizione a Napoli

Pregi e difetti della mostra aperta sino al 28 gennaio ‘18 - di Giorgio Coppola-   Immaginate di ricostruire una piccola parte di Pompei, e di imballarla prima di spedirla in giro per il mondo. Una mostra...

Il vocabolario Zingarelli compie cento anni

Per l’anniversario previsti quindici incontri nei licei italiani Secondo Tullio De Mauro, ciascuno di noi, nel quotidiano, utilizza in media duemila parole, mentre è capace di comprenderne – indipendentemente dal grado di istruzione – altre...

Antonio Ligabue in mostra a Napoli

Al Maschio Angioino fino al 28 gennaio 2018- di Giorgio Coppola La follia della poesia, o la poesia della follia? Studiare la biografia dei grandi artisti serve a capire cosa si cela dietro il gesto creatore...

A Napoli torna la rassegna Artecinema

Dal 19 al 22 ottobre la XXII Edizione - di Giorgio Coppola- Quest’anno Artecinema festeggia il ventiduesimo anno. La rassegna si svolge nel capoluogo partenopeo e propone film sull’arte contemporanea. Attraverso la visione dei documentari proiettati,...

Il Premio Napoli al rush finale

  I nove finalisti incontrano i lettori - di Giorgio Coppola La sessantatreesima edizione del Premio Napoli giunge alla fase finale. È stato un anno densissimo per la Fondazione, presieduta dall’Avv. Domenico Ciruzzi. Molte le attività...

Passa per Napoli il Festival cinematografico itinerante

Nazra: uno sguardo sulla Palestina- di Giorgio Coppola Uno sguardo sui diritti umani, sulla giustizia, sulle possibilità negate; una cinepresa per dare movimento ai sentimenti, e poterne parlare liberamente. Tutto questo è Nazra, Palestine Short Film...

Quarant’anni fa moriva una delle voci più belle del rock

Nell' agosto del 1977 se ne andava Elvis Non era una notte buia e tempestosa. Era giorno, uno splendido giorno di piena estate nella lussuosa residenza di Memphis, chiamata Graceland, in onore della figlia. Lui...

Ad Acciaroli, tra il mare e il suo “Blu”

Anche quest’estate una rassegna letteraria e musicale Nell’era dei megastore e dell’editoria a uso e consumo della materia piuttosto che dello spirito, alcuni centri di interesse resistono alle intemperie dei tempi moderni. Nei grandi centri urbani...