10.7 C
Salerno
giovedì, 30 Marzo 2023

NotePoesia

Per annunciare la nuova stagione: Paul Verlaine – Canzone d’autunno e lo Sbarco in...

 PAUL VERLAINE, Poèmes saturniens (Paris, Lemerre 1866). I lunghi singulti dei violini d'autunno mi lacerano il cuore d'un languore monotono. Pieno d'affanno e stanco, quando l'ora batte io mi rammento remoti giorni e piango. E mi abbandono al triste vento che mi trasporta di qua e di là simile ad una foglia morta. --- Chanson...

Voci Migranti: Juan Vicente Piqueras a Salerno

Venerdì 26 agosto 2022, alle ore 20,00, nell'ambito del progetto "Voci Migranti" promosso e finanziato dall'Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Salerno e curato da Casa della poesia, si svolgerà una lettura poetica...

“Felice chi è diverso”: il 12 giugno 1906 nasceva Sandro Penna

Solitario e anticonformista, era, per il critico Cesare Garboli, il poeta capace di "trascrivere direttamente dal vissuto" a cui Pier Paolo Pasolini dedicò, nel 1960, due capitoli del suo volume di saggi Passione e ideologia e una...

Giornata Mondiale della Poesia. Il libro di Aletti segna la rotta della scritta parola

C’è una rotta per ogni giorno dell’anno nel nuovo libro di Giuseppe Aletti, poeta, critico letterario, editore e formatore, dal titolo “Da una feritoia osservo parole”. Ed è rappresentata da una poesia, un aneddoto,...

Un mondo senza bandiere nella poesia di Gëzim Hajdari

Ogni giorno creo una nuova patria in cui muoio e rinasco, una patria senza mappe, né bandiere celebrata dai tuoi occhi profondi che m’inseguono per tutto il tempo nel viaggio verso cieli fragili. In tutte le terre io...

Un infinito di poesia senza confini – il nuovo obiettivo di Jean Luc Bertoni

L’antologia “Inno all’infinito”, Bertoni Editore,  curata dal marchio “Poesiaedizioni” (Bruno Mohorovich) nell’imminente 2022 incomincerà a pubblicare autori provenienti da tutti i continenti e a contribuire alla riscoperta di autori dimenticati. Questo volume chiude la trilogia...

Saperti sfocato altrove – Poesie di Stefania Giammillaro

-a cura di Denata Ndreca Stefania Giammillaro (1987 Messina), è avvocato e dottoranda in diritto processuale civile presso l’Università di Pisa. Il percorso nel mondo giuridico non le ha mai impedito di coltivare con profonda...

Verusca Costenaro e la parola scritta

a cura di Denata Ndreca- Verusca Costenaro – poetessa e promotrice culturale attraverso la parola scritta, scrive sul suo blog Biocaffeina e sulla rivista di letteratura El Ghibli. Di origini venete, ha vissuto in varie...