Proverbi napoletani: la filosofia di un popolo
Il proverbio di oggi, 11 novembre è: A San Martino ogne musto è vino
Cioè per San Martino il vino nuovo è pronto. Oggi è invalso l’uso di produrre vini che si definiscono novelli, ma...
Proverbi napoletani: la filosofia di un popolo
‘A salute se guarda quann’’a tiene, no quanno sen’è ghiuta.
Un proverbio che va ricordato ai nostri signori governanti. Infatti è quando si è in buona salute che bisogna adoperarsi per conservarla. Altrimenti dopo sarà...
Proverbi napoletani: la filosofia di un popolo
‘A ricaduta è ‘a peggia malatia.
Un proverbio che sembra in linea con quello che ci sta accadendo. Pensavamo di essere usciti dall’incubo del Covid e invece ci siamo ancora dentro, senza la forza e...
Proverbi napoletani: la filosofia di un popolo
-di Giuseppe Esposito-
Aùsto cape ‘e vierno
Si riferisce alle piogge che spesso, verso la metà di agosto, rovinano le ferie ai molti vacanzieri e che secondo il detto, preannunziano l’avvicinarsi dell’inverno o sono un suo...
Proverbi napoletani: la filosofia di un popolo
‘A cajola pure ‘ndurata è carcere pe l’auciello.
Come la gabbia, anche se dorata, resta pur sempre un carcere per l’uccello che vi è richiuso, così alcune situazioni, apparentemente ottimali come un ricco matrimonio o...