17.9 C
Salerno
venerdì, 2 Giugno 2023

Il racconto della domenica

Un vecchio motivo mi riecheggia in mente

-di Giuseppe Esposito- Sarà l’età? Il tempo trascorso che torna a  rinfocolare una sottile nostalgia per i giorni che furono? Chissà, un fatto è certo che, sempre più frequentemente, mi tornano in mente brani del...

Deux gin-tonic s’il vous plait! Le origini salernitane del famoso liquore

-di Giuseppe Esposito- Col passare degli anni, la massa dei ricordi si ingrossa sempre più e capita talvolta che qualche pezzo rotoli giù e giunga sul piano della coscienza. Ma queste cadute sono assai rischiose,...

Il racconto della domenica di Giuseppe Esposito

In un teatro l'anima di Napoli-di Giuseppe Esposito- Vi sono luoghi in cui più che in altri si avverte il respiro della città, lo spirito di quei suoi figli che l’hanno fatta grande ed unica,...

Il racconto della Domenica di Giuseppe Esposito

Te voglio bene assaje: alle origini della canzone classica napoletana- di Giuseppe Esposito- La lingua di Napoli, città di cui la canzone è una delle espressioni più peculiari, si può, senza alcun dubbio definire come...

Cos’è mai felicità

Cos'è mai felicità-  Giorni strani questi, giorni disperati, giorni inquieti. Dopo una troppo lunga reclusione, non osiamo sperare nel ritorno ad una qualche parvenza di normalità. Ancora troppo lunga ci pare la via ed il...

Il racconto della domenica di Giuseppe Esposito

San Pasquale Baylon, il protettore delle donne. C’è stato un tempo in cui il culto di San Pasquale Baylon era molto sentito. Non c’era ragazza in età da marito che non si rivolgesse a lui...

Il racconto della domenica di Giuseppe Esposito

Nihil novum sub sole- Ero lì, seduto l’altra sera in terrazza, immerso nei pensieri che riempiono talvolta questi giorni anonimi, tutti uguali e pieni di noia. Giorni in cui, dopo tanto tempo trascorso in preda...

Il racconto della domenica di Giuseppe Esposito

Sensi di colpa - di Giuseppe Esposito- Giorni noiosi, giorni disperati, giorni vuoti, questi che viviamo. Chiusi in casa e timorosi d’uscire. Spaventati dalle notizie che, da ogni dove, ci riversano addosso, sempre più tremende....