Covid 19: Irpinia a lutto. Chiara, la 17enne di Avella, non ce l’ha fatta
Avevamo già parlato di lei, sulle pagine di questo giornale. Un invito alla preghiera, il nostro, che è diventato virale, con una condivisione che sembrava arrivasse dritto in Paradiso. Ma non è bastato; Chiara,...
“Ne condivido il principio”. Draghi e il reddito di cittadinanza
Mario Draghi, per anni, ha dovuto scontrarsi con una brutta etichetta, quella dell’uomo dei conti, austero, frigido, rigorista e lontano dalla povera gente che soffre. Da governatore della BCE questa etichetta gli calzava a...
Covid 19: ecco la nuova ordinanza del Governatore De Luca
Si anticipano di seguito i contenuti dell'Ordinanza n.85, a firma del Presidente Vincenzo De Luca, in via di pubblicazione.
Scuola.
All'infuori di nidi e asili (0-6 anni), vengono confermate le disposizioni regionali sulla didattica a distanza...
21 gennaio, giornata mondiale dell’abbraccio
-di Claudia Izzo-
Ecco la giornata che ogni anno ci faceva sorridere perchè ci invitava a stringerci di più.
Oggi è diverso, in questa situazione dettata ancora dal Covid 19, ad un anno dall'inizio della pandemia, ...
World Kiss Day: ricordatevi di baciarvi
Una giornata di baci-
Niente rivela tanto di una persona quanto un bacio. E così il 6 Luglio diviene il World Kiss Day, giornata mondiale del bacio, tanto per ricordare al mondo che baciarsi fa bene,...
Simbologia dell’osteria nel Presepe napoletano
di Giuseppe Esposito-
Sul ripiano più basso del nostro scoglio troviamo, tra la Grotta della Natività e l’osteria, alcune figure di minor importanza, quali la trentasettesima, rappresentata dalla vecchie sedute a filare. In esse è...
Salerno piange la morte del pittore Mario Carotenuto
Lutto nel mondo artistico-culturale-
di Claudia Izzo-
Novantacinque anni da poco compiuti ed un amore immenso per l'Arte, la Divina Costiera e Salerno. Si è spento, da poco, il maestro Mario Carotenuto nella sua abitazione, a...
Dal fioretto alla sciabola: come la politica ha dimenticato le buone maniere
-di Pierre De Filippo-
Ci sono un professore universitario, una leader politica ed una radio. Non è l’inizio di una sarcastica barzelletta ma il triste specchio di una tendenza – quella alla più biasimevole volgarizzazione...