20.7 C
Salerno
giovedì, 21 Settembre 2023

Editoriale

28 ottobre 1922, la Marcia su Roma

di Giuseppe Esposito- Il 28 ottobre 1922, quindi 99 anni or sono, si svolse una manifestazione armata che costituì il prologo per uno dei periodi più neri della storia recente del nostro paese: il famigerato...

24 Giugno, arriva la notte magica di San Giovanni, largo alle streghe!

Erbe  ed acqua per l'inizio di una nuova vita- di Antonietta Doria- San Giovanni, 24 giugno: da sempre questa è la notte delle streghe,  celebrata con riti ed usanze popolari. Nell'antichità si credeva che questa...

Il doodle di Google oggi parla di pizza, per rircordare che…

Oggi il doodle di Google celebra la pizza, ma perchè proprio oggi? Era il 6 dicembre 2017 quando il Consiglio Generale dell'Unesco riunitosi nella Core del Sud ha riconosciuto l'arte del "pizzaiolo napoletano" Patrimonio Culturale...

Altro dolore nella tragica di storia Emanuele Melillo, l’autista di Sapri morto a Capri

-di Claudia Izzo- Si terranno il 3 agosto, alle ore 16, presso la Basilica di San Lorenzo Maggiore in piazza San Gaetano a Napoli, i funerali di Emanuele Melillo, l'autista morto a Capri nel tragico...

Oggi i funerali di Ratzinger, il Papa Emerito che preferì la rottura dell’Anello del...

Si terranno oggi i funerali di Papa Benedetto XVI, il Papa Emerito. Nella sua bara di cipresso, Papa Ratzinger uscirà da San Pietro verso le 8.50 a cui farà seguito il Rosario dei Fedeli e...

Intervista alla dr.ssa Anna Manzo, dirigente medico Istituto Nazionale Pascale di Napoli

di Clelia Pistillo- La pandemia da Covid 19 ha concentrato su di sé tutte le nostre attenzioni ormai da oltre un anno, mettendo a dura prova la resistenza del sistema sanitario e soprattutto di chi...

31 ottobre 1984, moriva Eduardo

S’è araputa ‘na fenesta Stammatina, ‘a fenesta s’è araputa  echi è trasuto neh? Chi s’è assettato ‘ncoppo ‘o parapetto e cu nu pizzo a riso m’ha guardato? Andivinate! ‘A Morte. Nc’è vuluto tiempo pe ssapé ca era ‘a Morte ‘mperzona. E già Pecché nun era cu ll’uocchie scafutate, cu...

La pillola del giorno: il mare della Calabria tomba per 67 migranti

-di Claudia Izzo Bianche bare piccolissime tra tante bare di legno marrone. Scene indelebili. Nel palazzetto dello sport di Crotone è stata allestita la camera ardente che accoglie i migranti morti sulle coste calabresi domenica...