14.1 C
Salerno
giovedì, 23 Marzo 2023

Cultura

Viaggio nel Presepe napoletano: la Natività e la grotta

-di Giuseppe Esposito- Siamo arrivati in questo nostro viaggio al Natale ed è quindi doveroso tralasciare per il momento la descrizione di altre figure del presepe napoletano e rivolgere la nostra attenzione alla grotta. Di...

Tra le rovine del tempio, visitiamo il Presepe del Re

di Giuseppe Esposito- Primi giorni di dicembre, un’aria diversa trascorre per i vicoli del centro di Napoli. Un’aria d’altri tempi e d’altri luoghi direbbe il poeta. È l’aria del Natale che si avvicina. Un’aria che...

Simbologia dell’osteria nel Presepe napoletano

di Giuseppe Esposito- Sul ripiano più basso del nostro scoglio troviamo, tra la Grotta della Natività e l’osteria, alcune figure di minor importanza, quali la trentasettesima, rappresentata dalla vecchie sedute a filare. In esse è...

Le 72 figure del Presepe napoletano: Benino e il sogno del pastorello

-di Giuseppe Esposito- Proseguiamo il nostro viaggio nel presepe napoletano scendendo attraverso lo scoglio, lungo i numerosi viottoli, che menano alla grotta della Natività,  ad incontrare i diversi personaggi disseminati lungo di essi. La prima figura...

Viaggio nel Presepe Napoletano, da quello colto o cortese a quello popolare

Il presepe napoletano è ormai considerato un’arte e come su tutte le arti esiste  una copiosa letteratura in cui si fa cenno ad un pubblico vasto ed eterogeneo, attirato dalla grandiosità degli allestimenti, dalla...

Delle cause della guerra: da Zelenskij al potere e la richiesta dell’Ucraina di entrare...

Il 24 marzo 2021 Zelenskij firma il decreto presidenziale di disoccupazione e reintegro del territorio temporaneamente occupato dalla Repubblica autonoma di Crimea e della città di Sebastopoli,  nei confini nazionali ucraini.  Ciò esplicita  semplicemente...

Delle cause della guerra: dal Referendum per la Crimea al potere di Zelenskij

  Qualche settimana dopo la conclusione del referendum per la Crimea, squadroni ucraini scendono verso Odessa. Neutralizzano la polizia locale e prendono il controllo della città. Si dirigono poi verso piazza Kulikvo, dove è in...

Delle cause della guerra: dal crollo dell’impero sovietico al colpo di Stato di Petro...

Col crollo dell’impero sovietico, la NATO, che era una organizzazione difensiva, non avrebbe più avuto ragion d’essere. Ma per gli americani anche la Russia, nata dalla fine del comunismo era ed è da considerarsi...