5 maggio 1821: così morì l’Imperatore dei Francesi
di Antonietta Doria-
Definito "il più grande stratega della storia "dallo storico militare Basil Liddell Hart e "l'incomparabile maestro dell'arte della guerra" e "il più grande dei grandi" dallo storico Evgenij Tàrle, Napoleone, nato in...
Greta Garbo, un mito ineffabile
-di Giuseppe Esposito
La Pasqua del 1990 cadeva il 19 aprile e, come quella di quest’anno, nonostante la primavera fosse prossima ad esplodere, si era presentata freddissima. In una stanza del New York Medical Center,...
L’8 marzo con la storia di Rosa Genoni e la nascita del Made in...
di Giuseppe Esposito-
Vi sono donne che più di altre hanno saputo lasciare una forte impronta nella storia del nostro paese, ma sulle quali è poi calato un colpevole oblio. È il caso di Rosa Genoni la...
Pier Paolo Pasolini e il suo reportage del 1959
Lo scorso anno, 2022, cadeva il centenario della nascita di una delle figure più importanti del Novecento italiano ma non solo, ovvero quella di Pier Paolo Pasolini. Ci sono, per quanto mi riguarda, due...
Per San Valentino una bella storia di profumi d’antan
-di Giuseppe Esposito-
Napoli è, senza alcun dubbio, una città sorprendente, inimitabile. Dal suo ventre è possibile estrarre le storie più strane e le vicende più affascinanti. Sebbene privata con la forza del suo antico...
6 Gennaio: il corteo degli orientali nel Presepe napoletano
di Giuseppe Esposito-
Proseguendo nella nostra escursione attraverso il presepe napoletano, ci imbattiamo nella trentaquattresima delle sue figure: il corteo degli orientali, o meglio nei Re Magi seguiti dal loro fantasmagorico corteo. Uno dei più...
Il Presepe napoletano: il simbolismo del cacciatore, pescatore e lavandaia
-Giuseppe Esposito-
Varie sono le figure umane del presepe legate al simbolismo dell’acqua. Esse formano in pratica una triade irrinunciabile nella preparazione del presepe popolare napoletano. Ne hanno parlato tanti presepisti, da Italo Sarcone al...
Il Presepe napoletano: la simbologia dell’acqua. Il fiume, il pozzo, la fontana
-di Giuseppe Esposito-
Tra gli elementi tipici e più suggestivi presenti sullo scoglio del presepe napoletano vi è sicuramente l’acqua che è l’elemento essenziale di tre figure caratteristiche: il fiume ed il ponte che lo scavalca, il pozzo e la fontana.
Il...