
UNISA Higher Education | Workshop: “Developing strategic competences for post-Covid recovery”
Con la Lectio magistralis del prof. Ikujiro Nonaka (Professore Emerito della Graduate School of International Corporate Strategy – Hitotsubashi University)
Evento on-line
Si terrà venerdì 27 novembre, a partire dalle ore 14.15, il 3° Workshop del ciclo “UNISA Higher Education” organizzato dall’Università di Salerno.
L’incontro dal titolo “Developing strategic competences for post-Covid recovery” vuole essere piena rappresentanza del senso etimologico della parola greca “Krisis” come “scelta e opportunità”, a conferma della forte resilienza che caratterizza l’Ateneo salernitano nonostante la contingenza sanitaria devastante che sta vivendo il nostro Paese.
Da questo presupposto nasce il Focus posto al centro dell’incontro promosso dall’Università di Salerno e dal Centro Alti Studi per la Difesa, in collaborazione con Cirpa UNISA (Centro Interdipartimentale per la Ricerca di Diritto, Economia e Management della Pubblica Amministrazione): “In che modo l’alta formazione universitaria può contribuire allo sviluppo di competenze e progettualità strategiche per la ripartenza post-Covid?”.
A discutere del tema, tra gli autorevoli relatori partecipanti, la prestigiosa presenza del prof. Ikujiro Nonaka, professore emerito della Graduate School of International Corporate Strategy della Hitotsubashi University e padre del Knolwedge Management, che terrà una Lectio magistralis dal titolo: “Knowledge Maneuverability” e che riceverà per l’occasione il Sigillo di Ateneo.
Il dibattito sarà aperto dai saluti del Rettore dell’Università di Salerno, prof. Vincenzo Loia e del Gen. Fernando Giancotti, Presidente del Centro Alti Studi per la Difesa, con l’introduzione della prof.ssa Paola Adinolfi, Delegato alta formazione Università di Salerno.
Contestualmente al confronto sull’alta formazione volta allo sviluppo delle competenze strategiche per la ripartenza post-covid, sarà presentata anche un’esperienza di alta formazione su cui l’Università di Salerno sta lavorando in partnership con il Centro Alti Studi della Difesa: il nuovissimo Master in Leadership e Digital Transformation, che si propone di essere concretizzazione di quanto presentato oltre che dimostrazione della collaborazione fruttuosa e consolidata delle due realtà istituzionali.