
Aspettando Surrealismo e magia. La modernità incantata
24 febbraio, ore 18, su Zoom
Talk aperto a tutti con Gražina Subelytė, Associate Curator del museo
Nel Surrealismo l’importanza dei sogni, dell’irrazionale e dell’inconscio è ben nota, mentre meno nota è la fascinazione per temi quali la magia, l’alchimia e l’occulto. Nel suo libro L’arte magica, il poeta francese André Breton definisce il Surrealismo come la riscoperta della magia in una modernità disincantata e razionalizzata.
Durante questo primo incontro, gratuito e aperto a tutti, Gražina Subelytė, Associate Curator del museo e curatrice della mostra Surrealismo e magia. La modernità incantata, introdurrà nozioni e simboli chiave che rivelano il lato magico dell’arte surrealista.